Eventi
Lunedì 13 Marzo 2023
Corsi di formazione olio: come vendere il tuo olio?
Partecipa al Campus Vendita EVO in data 16 maggio 2023 e impara come attirare l’attenzione di potenziali clienti.
di Redazione Oil MeridianSette aziende unite nel progetto Ramolivo presentano il 17 novembre al Castello di Razzano le iniziative per promuovere la rinascita olivicola dopo 150 anni di assenza
di Redazione Oil MeridianNel Monferrato nasce due anni fa un gruppo di olivicoltori che si sono uniti con lo scopo di promuovere il loro olio e l'intero territorio. A tale proposito hanno registrato un marchio con il nome Ramolivo e a cui è seguito un sito internet, tramite il quale l'iniziativa è ampiamente presentata.
È un progetto condiviso da sette aziende locali: Castello di Razzano, Uliveto Casa Carucci, Prediomagno, Botto Marco, Azienda Agricola Silvio Morando, Azienda Agricola San Pietro e Agorà unitamente all'Istituto Tecnico Agrario V. Luparia di San Martino di Rosignano. I produttori sono tutti associati alla Strada del Vino e del Cibo Astesana che, con determina dirigenziale del 29 ottobre 2025 è stata riconosciuta dalla Regione Piemonte anche Strada dell'Olio Regionale.
Il 17 novembre si terrà presso il Castello di Razzano ad Alfiano Natta un incontro a cui parteciperanno produttori, ristoratori, giornalisti e Istituzioni, al fine di presentare le iniziative raccolte sotto un'unica regia denominata Olium.
Incontri informativi e formativi saranno organizzati nei ristoranti oliocentrici e sensibili alla valorizzazione del prodotto nei mesi autunnali e invernali, durante i quali verranno proposti menù a tema.
Tali iniziative hanno preso vita dalla lungimiranza di alcune aziende che, con volontà e passione, hanno reintrodotto la coltivazione dell'olivo nel Monferrato dopo 150 anni di assenza, decretando la rinascita della produzione di olio extra vergine di oliva di alta qualità.

Partecipa al Campus Vendita EVO in data 16 maggio 2023 e impara come attirare l’attenzione di potenziali clienti.
di Redazione Oil Meridian
Terza edizione del concorso interregionale rivolto agli studenti degli istituti alberghieri.
di Redazione Oil Meridian
La più selettiva competizione al mondo dedicata all’olio extravergine di oliva premia i produttori della Penisola, con "Campo delle Marogne" di Erminio Cordioli che conquista il “Sol di Bronzo” nella categoria Absolute Beginners.
di Redazione Oil Meridian
Conclusi i lavori del 21° Concorso internazionale Sol d’Oro dedicato all’olio extravergine di oliva; la consegna dei diplomi domenica 2 aprile in occasione di Sol&Agrifood.
di Redazione Oil Meridian
Il 5 marzo a Palazzo di Varignana (BO) si incontreranno assaggiatori, produttori, ristoratori e comunicatori per una giornata sulla cultura dell’ e.v.o. di qualità e alle sue differenze.
di Redazione Oil Meridian
Da giovedì 2 a sabato 4 marzo 2023, una riflessione a tutto tondo sullo stato dell'arte del comparto oleario in Italia, sulle potenzialità da sviluppare, sulle occasioni da cogliere.
di Redazione Oil Meridian
Quest'anno, accanto alle cantine, verranno selezionati frantoi accomunati dalla capacità di fare turismo attraverso esperienze che valorizzano il patrimonio culturale, paesaggistico ed economico del territorio.
di Redazione Oil Meridian
In crescendo le aziende partecipanti al prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane: 27% in più per l’Ercole Olivario e oltre 50% in più per “La Goccia d’Ercole”.
di Redazione Oil Meridian
Un comparto che in Italia vale 4,4 miliardi di euro (260 miliardi di dollari nel mondo).
di Redazione Oil Meridian
500 aziende da tutto il pianeta, 754 oli extravergine recensiti; per la prima volta presentata anche la versione spagnola.
di Redazione Oil Meridian