Tasting

Mercoledì 5 Novembre 2025

Ulìo di Baglio Diar

Degustiamo per voi Ulìo di Baglio Diar.

di Redazione Oil Meridian

Scheda tecnica

  • Nome azienda: Baglio Diar
  • Olio: Ulìo
  • Aspetto: Velato, con un colore giallo brillante
  • Profumo: Nitido e complesso, con note di ortaggi dolci come zucchina e peperone rosso, arricchito da delicati sentori erbacei di rucola e foglia di pomodoro
  • Gusto: Fruttato e di media intensità, con spiccate note di carciofo e mandorla. Un equilibrio sorprendente si sviluppa tra una piacevole percezione di amaro e un piccante aggraziato
  • Denominazione: Olio extravergine di oliva biologico siciliano
  • Cultivar: Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola

Tasting:

È proprio nelle campagne di Marsala che si nasconde un patrimonio unico di storia, cultura e sapori. È qui che nascono alcuni tra i migliori oli extravergine di oliva biologici siciliani, grazie a un terroir ideale, dove il clima mediterraneo e i terreni fertili garantiscono una qualità senza compromessi. È in queste terre che nasce Ulìo.

L’olio extravergine di oliva biologico Ulìo, è ottenuto dalla spremitura a freddo di olive Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola, cultivar autoctone che rappresentano l’eccellenza siciliana. Si presenta velato, con un colore giallo brillante che cattura immediatamente lo sguardo.

Il suo profumo è nitido e complesso, con note di ortaggi dolci come zucchina e peperone rosso, arricchito da delicati sentori erbacei di rucola e foglia di pomodoro.

Il gusto è fruttato e di media intensità, con spiccate note di carciofo e mandorla. Un equilibrio sorprendente si sviluppa tra una piacevole percezione di amaro e un piccante aggraziato che si intensifica gradualmente in gola, lasciando un retrogusto fresco e persistente.

L'azienda:

Azienda vitivinicola di Marsala nata negli anni ’50 dalla dedizione e l’impegno della famiglia Di Girolamo. Baglio Diar sostiene una viticoltura certificata biologica da 20 anni a garanzia della qualità e della sicurezza dei propri prodotti. Nei vigneti sono coltivati prevalentemente vitigni autoctoni e si seguono pratiche sostenibili nel pieno rispetto dell’ambiente.

Le bottiglie si presentano con un design esclusivo che esalta la cultura siciliana anche in etichetta. La selezione di punta è denominata Wine Art e celebra l’incontro tra la letteratura siciliana e i vitigni autoctoni dell’isola; infatti, i nomi e le etichette delle bottiglie trovano ispirazione nei romanzi di Pirandello e Verga.


Baglio Diar
Via Sebastiano Lipari, 13
91025 Marsala (TP) Sicilia

351 8846370
l.bononcini@bagliodiar.com