Logo
  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
Search
  • Economia
  • Salute e Ambiente
  • Esperienze Aziendali
  • Oleoturismo
  • Tasting
  • Formazione
  • English News
  • Chi Siamo
  • Contatti
Search
EVO&FRIENDS: annunciati i vincitori del concorso che celebra l’olio EVO in cucina

Eventi

Venerdì 14 Febbraio 2025

EVO&FRIENDS: annunciati i vincitori del concorso che celebra l’olio EVO in cucina

Scopri i vincitori di EVO&FRIENDS: gli oli extravergine d’oliva in grado di esaltare i piatti della cucina italiana.

di Redazione Oil Meridian
“Trump is back”: il settore oleario teme nuovi dazi

Mercato Estero

Lunedì 11 Novembre 2024

“Trump is back”: il settore oleario teme nuovi dazi

Il settore dell’olio d’oliva si trova di fronte al rischio protezionista, il neoeletto Presidente USA potrebbe attuare nuovi dazi del 10% sull’import UE.

di Emanuele Fiorio
Olio italiano, sicurezza e qualità: nuove misure contro le frodi

Economia

Mercoledì 30 Ottobre 2024

Olio italiano, sicurezza e qualità: nuove misure contro le frodi

La nuova normativa obbliga la registrazione di ogni consegna al frantoio entro 6 ore dall’acquisto: un passo avanti contro le frodi, a tutela della filiera e dei consumatori.

di Emanuele Fiorio
Sol2 Expo: addio a Vinitaly, la fiera dell’olio diventa indipendente

Eventi

Mercoledì 16 Ottobre 2024

Sol2 Expo: addio a Vinitaly, la fiera dell’olio diventa indipendente

“Aeternum vale” dicevano i Romani: dopo 28 edizioni, la fiera dell’olio d’oliva di Verona si presenta come evento autonomo, indipendente da Vinitaly.

di Emanuele Fiorio
Svolta storica: negli USA l'olio spagnolo vale più di quello italiano

Mercato Estero

Giovedì 12 Settembre 2024

Svolta storica: negli USA l'olio spagnolo vale più di quello italiano

Per la prima volta, il prezzo dell'olio spagnolo supera quello italiano sul mercato americano, grazie ad una crescita impressionante in termini di valore (105%).

di Emanuele Fiorio
  • Wine Meridian - Oil Meridian: abbraccio fraterno

    Wine Meridian - Oil Meridian: abbraccio fraterno

    Oil Meridian è il frutto di un percorso, un iter che unisce due realtà, l’olio ed il vino, apparentemente distanti ma in realtà intrinsecamente legate dal punto di vista storico, economico, culturale, agricolo, paesaggistico, gastronomico.

  • Piano marketing olio: affidati al progetto editoriale di Oil Meridian

    Piano marketing olio: affidati al progetto editoriale di Oil Meridian

    Oil Meridian offre un servizio completo di marketing alle aziende che vogliono comunicare i propri prodotti e far conoscere il proprio brand.

  • Vuoi promuovere gratuitamente il tuo olio sulle pagine di Oil Meridian?

    Vuoi promuovere gratuitamente il tuo olio sulle pagine di Oil Meridian?

    Da oggi puoi: Invia il tuo olio ad Oil Meridian e raccontalo ai suoi lettori.

  • Rivoluzione biopesticidi naturali: gli scarti dei frantoi diventano un'arma contro la Xylella

    Rivoluzione biopesticidi naturali: gli scarti dei frantoi diventano un'arma contro la Xylella

    Un progetto italiano di economia circolare utilizza i residui dei frantoi per combattere fitopatogeni devastanti con vantaggi economici, ambientali e qualitativi.

Rimani sempre aggiornato con la nostra newsletter

> ISCRIZIONE <

I nostri Sponsor

  • FATTOI
    • Olio Evo vs olio di cocco: Università di Jaén, i risultati della ricerca

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 31 Agosto 2022

      Olio Evo vs olio di cocco: Università di Jaén, i risultati della ricerca

      Qual è il reale impatto dell'olio extravergine di oliva e dell’olio di cocco sulla salute? Uno studio spagnolo pone i due grassi vegetali a confronto.

      di Emanuele Fiorio
    • Clima e futuro dell’olio d'oliva: ripercussioni a livello mondiale

      Salute e Ambiente

      Lunedì 29 Agosto 2022

      Clima e futuro dell’olio d'oliva: ripercussioni a livello mondiale

      Italia, Spagna, Nord Africa, California: conseguenze del cambiamento climatico, cosa sta accadendo nelle varie zone produttive?

      di Emanuele Fiorio
    • Prezzo olio d’oliva: previsti aumenti globali del +25%

      Economia

      Venerdì 26 Agosto 2022

      Prezzo olio d’oliva: previsti aumenti globali del +25%

      Emergenza ambientale ed economica: siccità, global warming e rese scarse rischiano di innescare una escalation dei prezzi.

      di Emanuele Fiorio
    • Olio, Italia: sfide attuali e situazione di mercato

      Mercato Italia

      Mercoledì 24 Agosto 2022

      Olio, Italia: sfide attuali e situazione di mercato

      Caratteristiche del mercato dell’olio italiano a livello produttivo e di consumo di fronte alle sfide del frangente attuale.

      di Emanuele Fiorio
    • Import olio d’oliva: soffrono i mercati maggiori

      Economia

      Lunedì 22 Agosto 2022

      Import olio d’oliva: soffrono i mercati maggiori

      Nei primi cinque mesi della stagione, i principali paesi importatori di olio d’oliva riducono gli acquisti.

      di Emanuele Fiorio
    • Commissario UE Agricoltura, olio: mancanza di conoscenza, barriera più pesante

      Economia

      Venerdì 19 Agosto 2022

      Commissario UE Agricoltura, olio: mancanza di conoscenza, barriera più pesante

      Il commissario UE per l’Agricoltura: la mancanza di conoscenza è la maggior barriera che relega ancora l’olio ad una posizione marginale a livello mondiale.

      di Emanuele Fiorio
    • Allarme olio d’oliva: previsti forti cali produttivi in Italia (30%) e Spagna (20%)

      Economia

      Mercoledì 17 Agosto 2022

      Allarme olio d’oliva: previsti forti cali produttivi in Italia (30%) e Spagna (20%)

      La produzione di olio d'oliva potrebbe subire un drastico calo nei due principali Paesi produttori al mondo: gravi rischi per il comparto mondiale.

      di Emanuele Fiorio
    • Agrobiodiversità: la chiave per la sopravvivenza della dieta mediterranea

      Salute e Ambiente

      Lunedì 15 Agosto 2022

      Agrobiodiversità: la chiave per la sopravvivenza della dieta mediterranea

      Il rapporto “Agrobiodiversity Index Report 2021” mostra che l’agrobiodiversità è la chiave della dieta mediterranea, in un mondo dominato dalle monocolture.

      di Emanuele Fiorio
    • Antitrust interviene su Nutri-Score: basato su valutazioni scientifiche non riconosciute

      Mercato Italia

      Venerdì 12 Agosto 2022

      Antitrust interviene su Nutri-Score: basato su valutazioni scientifiche non riconosciute

      Chi utilizza il Nutri-Score deve specificare che il sistema è sviluppato sulla base di un algoritmo e non su valutazioni scientifiche universalmente riconosciute.

      di Emanuele Fiorio
    • Mercato Italia

      Giovedì 11 Agosto 2022

      "Carta dell'Olio", perchè valorizzarla?

      La "Carta dell'Olio", soluzione efficace per valorizzare il prodotto, migliorare l’esperienza del cliente e aiutarlo a conoscere le caratteristiche di questo alimento.

      di Claudio Vignoli
    < 1 29 30 31 32 33 34 35 44 >
    • Agrestis: un'eredità familiare che porta l’olio siciliano nel mondo

      Mercato Italia

      Martedì 4 Marzo 2025

      Agrestis: un'eredità familiare che porta l’olio siciliano nel mondo

      Una storia di famiglia nella provincia di Siracusa e passione per la Tonda Iblea

      Terre in Fiore: l’olio biologico che celebra la tradizione belicina

      Mercato Italia

      Martedì 4 Marzo 2025

      Terre in Fiore: l’olio biologico che celebra la tradizione belicina

      Dalla Sicilia al mondo: un viaggio tra sostenibilità, passione e autentico gusto siciliano

    • Ujazz Degustazione: l’olio extravergine d’oliva che racconta la Puglia

      Esperienze Aziendali

      Martedì 4 Marzo 2025

      Ujazz Degustazione: l’olio extravergine d’oliva che racconta la Puglia

      Annamaria Sabato ci racconta una storia di cambiamento e ritorno alle origini.

      SOL2EXPO - Nomisma: obiettivo posizionamento olio italiano

      Eventi

      Lunedì 3 Marzo 2025

      SOL2EXPO - Nomisma: obiettivo posizionamento olio italiano

      Presentata a SOL2EXPO l'analisi dei mercati: 65% export realizzato in 5 Paesi, USA in testa. Aumenta appeal su mercati potenziali.

    • Pentathlon della Cucina, Unapol: riflessioni sul ruolo dell’olio EVO e sull’importanza di educare i consumatori sin da giovanissimi

      Eventi

      Domenica 2 Marzo 2025

      Pentathlon della Cucina, Unapol: riflessioni sul ruolo dell’olio EVO e sull’importanza di educare i consumatori sin da giovanissimi

      Loiodice: “L’Olio Extra Vergine di Oliva, con il suo gusto e le sue proprietà nutraceutiche è un alleato prezioso per la salute, dall’infanzia all’età adulta”

      Casino Franchi: l’olio extravergine d’oliva che celebra il territorio lucano

      Mercato Italia

      Venerdì 21 Febbraio 2025

      Casino Franchi: l’olio extravergine d’oliva che celebra il territorio lucano

      Azienda Agricola F.lli Salomone: prodotti biologici della Basilicata

    • Evo Sicily: l’olio extravergine d’oliva come espressione autentica della Sicilia

      Mercato Italia

      Venerdì 21 Febbraio 2025

      Evo Sicily: l’olio extravergine d’oliva come espressione autentica della Sicilia

      Intervista a Carmen Bonfante, fondatrice di Evo Sicily: una storia di passione e determinazione.

      EVO&FRIENDS: annunciati i vincitori del concorso che celebra l’olio EVO in cucina

      Eventi

      Venerdì 14 Febbraio 2025

      EVO&FRIENDS: annunciati i vincitori del concorso che celebra l’olio EVO in cucina

      Scopri i vincitori di EVO&FRIENDS: gli oli extravergine d’oliva in grado di esaltare i piatti della cucina italiana.

    • Proclamati i vincitori della IV edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola”

      Esperienze Aziendali

      Martedì 17 Dicembre 2024

      Proclamati i vincitori della IV edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola”

      Accordo UE-Mercosur, olio d’oliva: opportunità e timori

      Mercato Estero

      Mercoledì 11 Dicembre 2024

      Accordo UE-Mercosur, olio d’oliva: opportunità e timori

      Grazie all’eliminazione dei dazi al 10%, il libero scambio tra UE e Mercosur promette opportunità per l’olio d’oliva, ma gli agricoltori chiedono garanzie per tutelare qualità e sicurezza alimentare.

    • Rivoluzione biopesticidi naturali: gli scarti dei frantoi diventano un'arma contro la Xylella

      Salute e Ambiente

      Giovedì 5 Dicembre 2024

      Rivoluzione biopesticidi naturali: gli scarti dei frantoi diventano un'arma contro la Xylella

      Un progetto italiano di economia circolare utilizza i residui dei frantoi per combattere fitopatogeni devastanti con vantaggi economici, ambientali e qualitativi.

      Da Sud a Nord, olio d'oliva: qualità eccellente ma rese in picchiata

      Mercato Italia

      Venerdì 29 Novembre 2024

      Da Sud a Nord, olio d'oliva: qualità eccellente ma rese in picchiata

      Lungo tutto lo stivale, il clima instabile, gli eventi estremi e le rese sotto la media segnano una stagione complicata per i produttori di olio. Previsti ulteriori rincari dei prezzi.

    • Gustus Napoli 2024: Unapol porta in fiera il più ricco paniere di Oli Evo monocultivar DOP e IGP

      Eventi

      Giovedì 21 Novembre 2024

      Gustus Napoli 2024: Unapol porta in fiera il più ricco paniere di Oli Evo monocultivar DOP e IGP

      Loiodice: “La valorizzazione dei territori passa attraverso la dieta mediterranea, dove l’olio extra vergine d’oliva diventa un racconto della nostra Italia”.

      “Trump is back”: il settore oleario teme nuovi dazi

      Mercato Estero

      Lunedì 11 Novembre 2024

      “Trump is back”: il settore oleario teme nuovi dazi

      Il settore dell’olio d’oliva si trova di fronte al rischio protezionista, il neoeletto Presidente USA potrebbe attuare nuovi dazi del 10% sull’import UE.

    • Olio italiano, sicurezza e qualità: nuove misure contro le frodi

      Economia

      Mercoledì 30 Ottobre 2024

      Olio italiano, sicurezza e qualità: nuove misure contro le frodi

      La nuova normativa obbliga la registrazione di ogni consegna al frantoio entro 6 ore dall’acquisto: un passo avanti contro le frodi, a tutela della filiera e dei consumatori.

      Sol2 Expo: addio a Vinitaly, la fiera dell’olio diventa indipendente

      Eventi

      Mercoledì 16 Ottobre 2024

      Sol2 Expo: addio a Vinitaly, la fiera dell’olio diventa indipendente

      “Aeternum vale” dicevano i Romani: dopo 28 edizioni, la fiera dell’olio d’oliva di Verona si presenta come evento autonomo, indipendente da Vinitaly.

    • “Frantoi Aperti in Umbria 2024”: dal 19 Ottobre al 17 Novembre 2024 la XXVII edizione dell'evento simbolo dell’oleoturismo in Italia

      Eventi

      Giovedì 10 Ottobre 2024

      “Frantoi Aperti in Umbria 2024”: dal 19 Ottobre al 17 Novembre 2024 la XXVII edizione dell'evento simbolo dell’oleoturismo in Italia

      Novità di questa edizione le “Evo&Art Experience”, tour alla scoperta delle sottozone della Dop Umbria, dei luoghi del “Perugino” e dei beni UNESCO dell’Umbria.

      Previsioni campagna olearia 2024/25: la fotografia nel Mediterraneo

      Economia

      Mercoledì 9 Ottobre 2024

      Previsioni campagna olearia 2024/25: la fotografia nel Mediterraneo

      Un'analisi dettagliata delle previsioni di produzione nei principali Paesi produttori UE ed extra-UE, tra clima estremo e qualche segnale di ottimismo.

    • Olio d'oliva, 4 nuove scoperte: ben oltre l’uso alimentare

      Mercato Italia

      Giovedì 19 Settembre 2024

      Olio d'oliva, 4 nuove scoperte: ben oltre l’uso alimentare

      L'olio d'oliva non è solo il re della cucina mediterranea: 4 nuove ricerche evidenziano scoperte e utilizzi innovativi e sorprendenti.

      Nasce Goliosi, la community dedicata all’olio extra vergine di oliva

      Oleoturismo

      Lunedì 16 Settembre 2024

      Nasce Goliosi, la community dedicata all’olio extra vergine di oliva

      È online il portale che ha come protagonisti l’oleoturismo e le esperienze sull’EVO, pensato per gli utenti.

    • Svolta storica: negli USA l'olio spagnolo vale più di quello italiano

      Mercato Estero

      Giovedì 12 Settembre 2024

      Svolta storica: negli USA l'olio spagnolo vale più di quello italiano

      Per la prima volta, il prezzo dell'olio spagnolo supera quello italiano sul mercato americano, grazie ad una crescita impressionante in termini di valore (105%).

      Frantoi Aperti in Umbria 2024: tour alla scoperta delle sottozone della Dop Umbria, dei luoghi del “Perugino” e dei beni UNESCO dell’Umbria

      Oleoturismo

      Venerdì 6 Settembre 2024

      Frantoi Aperti in Umbria 2024: tour alla scoperta delle sottozone della Dop Umbria, dei luoghi del “Perugino” e dei beni UNESCO dell’Umbria

      In Umbria, dal 19 Ottobre al 17 Novembre 2024 la XXVII edizione di Frantoi Aperti
evento simbolo dell’oleoturismo in Italia. La “Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi – Spoleto”.

    • Pacchetto gastronomico

      Oleoturismo

      Mercoledì 4 Settembre 2024

      Pacchetto gastronomico "Oro di Puglia": un’immersione nell’arte dell’olio tra raccolta tradizionale e delizie culinarie

      Adagiata nella pittoresca campagna pugliese e affacciata sulla costa di Polignano a Mare, AuraTerrae propone un pacchetto esperienziale e sensoriale unico.

      Crisi idrica in Puglia: stime produzione fino a -50%

      Salute e Ambiente

      Giovedì 22 Agosto 2024

      Crisi idrica in Puglia: stime produzione fino a -50%

      La siccità in Puglia minaccia il futuro dell'olivicoltura, la Coldiretti lancia l’allarme: "Il crollo delle rese minaccia la sopravvivenza del settore".

    • Italia, superfici olivicoltura biologica: +65% negli ultimi 10 anni

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 7 Agosto 2024

      Italia, superfici olivicoltura biologica: +65% negli ultimi 10 anni

      Le superfici olivicole biologiche italiane crescono anche nel 2023 (+2,2%), raggiungendo un totale di circa 280.000 ettari.

      Tenute Monsignore di Lamedica Oleum

      Tasting

      Venerdì 2 Agosto 2024

      Tenute Monsignore di Lamedica Oleum

      Raccontiamo per voi Tenute Monsignore di Lamedica Oleum.

    • Scorte ai minimi storici: l’Italia deve importare oltre 150.000 tonnellate di olio EVO

      Economia

      Giovedì 1 Agosto 2024

      Scorte ai minimi storici: l’Italia deve importare oltre 150.000 tonnellate di olio EVO

      Per garantire un livello minimo di scorte fino al 31 ottobre, l’Italia dovrà importare oltre 150.000 tonnellate di olio EVO, di cui il 70% dalla Spagna.

      FEDEROLIO: Tullio Forcella è il nuovo Presidente

      Marketing e Tendenze

      Mercoledì 31 Luglio 2024

      FEDEROLIO: Tullio Forcella è il nuovo Presidente

      Il Consiglio Direttivo della Federolio (Federazione Nazionale del Commercio Oleario) ha eletto all’unanimità Tullio Forcella nuovo Presidente.

    • Perché l’Italia dipende dall'olio d’oliva spagnolo? Analisi dinamiche ed evoluzioni

      Mercato Italia

      Mercoledì 24 Luglio 2024

      Perché l’Italia dipende dall'olio d’oliva spagnolo? Analisi dinamiche ed evoluzioni

      La dipendenza dall’olio spagnolo, l’evoluzione tecnologica del settore olivicolo-oleario e l’aumento della competitività spagnola sui mercati internazionali impongono riflessioni e contromisure.

      Olio Spagna, azzeramento IVA: soluzione percorribile anche in Italia?

      Economia

      Mercoledì 17 Luglio 2024

      Olio Spagna, azzeramento IVA: soluzione percorribile anche in Italia?

      La Spagna considera l’olio un “bene di prima necessità” e azzera l’IVA per contrastare i rincari. L’Italia dovrebbe considerare misure simili?

    • Crescita olivicoltura al Nord, ma il Sud in 10 anni perde il 34% delle aziende

      Economia

      Mercoledì 10 Luglio 2024

      Crescita olivicoltura al Nord, ma il Sud in 10 anni perde il 34% delle aziende

      Dal 2010 al 2020 aumento significativo del numero di aziende olivicole nel Nord Italia, ma nel Centro e Sud Italia un terzo delle aziende hanno chiuso i battenti.

      Modello “Olivares Vivos+”: biodiversità e redditività per il futuro dell'olivicoltura mediterranea

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 26 Giugno 2024

      Modello “Olivares Vivos+”: biodiversità e redditività per il futuro dell'olivicoltura mediterranea

      Un approccio integrato per trasformare gli uliveti in un rifugio di biodiversità, migliorando la redditività agricola.

    • Olivicoltura e allevamento: i benefici ambientali ed economici dell’approccio integrato

      Salute e Ambiente

      Martedì 18 Giugno 2024

      Olivicoltura e allevamento: i benefici ambientali ed economici dell’approccio integrato

      Secondo una ricerca, questo approccio integrato riduce le emissioni di gas serra, il consumo di acqua, migliora il riciclo dei nutrienti e aumenta la produttività.

      Madonna delle Vittorie's Garda D.O.P.

      Tasting

      Lunedì 17 Giugno 2024

      Madonna delle Vittorie's Garda D.O.P.

      We tasted for you Madonna delle Vittorie's Garda D.O.P..

    • Garda D.O.P. di Madonna delle Vittorie

      Tasting

      Lunedì 17 Giugno 2024

      Garda D.O.P. di Madonna delle Vittorie

      Degustiamo per voi Garda D.O.P. di Madonna delle Vittorie.

      Mercato olio d’oliva UE, 1° semestre 2023/24: la domanda c’è ma manca prodotto

      Mercato Estero

      Martedì 11 Giugno 2024

      Mercato olio d’oliva UE, 1° semestre 2023/24: la domanda c’è ma manca prodotto

      I segnali non sono positivi, l’export UE subisce un calo del 12,8%, mentre l’import cresce notevolmente (28,8%). In Europa la domanda c’è ma non riusciamo a soddisfarla.

    • Italia, allarme scorte olio extravergine: potrebbero azzerarsi entro 4-5 mesi

      Economia

      Martedì 4 Giugno 2024

      Italia, allarme scorte olio extravergine: potrebbero azzerarsi entro 4-5 mesi

      L’olio EVO stoccato è inferiore del 26% rispetto al 2023, le riserve attuali sembrano insufficienti per coprire il fabbisogno fino alla prossima raccolta.

      Evo inWonderland: le date di giugno e luglio in oliveta

      Eventi

      Lunedì 3 Giugno 2024

      Evo inWonderland: le date di giugno e luglio in oliveta

      Dopo il successo del format lanciato a settembre 2023, torna Evo in Wonderland, l’esperienza indelebile in oliveta, con nuove date ed appuntamenti tematici orientati alla comprensione e valorizzazione dell’extra vergine di oliva di qualità.

    • Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale

      Eventi

      Venerdì 31 Maggio 2024

      Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale

      “Nella filiera olivicola è necessaria l’interprofessione, bisogna parlare con un’unica voce autorevole”

      Olio extravergine italiano: solo il 5% è DOP IGP

      Mercato Italia

      Mercoledì 29 Maggio 2024

      Olio extravergine italiano: solo il 5% è DOP IGP

      Contraffazioni, emergenze climatiche ed espansione del modello produttivo intensivo spagnolo. Priorità? Aumentare la produzione di olio EVO certificato DOP IGP.

    • Puglia, rigenerazione olivicoltura: nuovi impianti resistenti anti-Xylella

      Salute e Ambiente

      Giovedì 23 Maggio 2024

      Puglia, rigenerazione olivicoltura: nuovi impianti resistenti anti-Xylella

      Un nuovo “polo anti-Xylella” per supportare gli olivicoltori colpiti dalla Xylella, verranno reimpiantati circa 3 milioni di ulivi resistenti.

      Unapol, al Convegno sulla filiera olivicola sostenibile l’invito di La Pietra agli Stati Generali dell’Olio

      Eventi

      Venerdì 17 Maggio 2024

      Unapol, al Convegno sulla filiera olivicola sostenibile l’invito di La Pietra agli Stati Generali dell’Olio

      Il Sottosegretario MASAF On. Patrizio Giacomo La Pietra: Si è da troppo tempo trascurata la filiera olivicola italiana, è ora di creare un Piano di Settore per l’Olio Extra Vergine d’Oliva.

    • Crisi olio d’oliva UE: prezzi alle stelle e consumo ai minimi storici

      Mercato Estero

      Mercoledì 8 Maggio 2024

      Crisi olio d’oliva UE: prezzi alle stelle e consumo ai minimi storici

      Il leggero incremento della produzione UE (7%) non basta in relazione al crescente squilibrio offerta/domanda e all’impennata dei prezzi che induce un calo significativo dei consumi.

      Olio Extravergine di Oliva Selezione Cru Biologico di Le Prunaie

      Tasting

      Domenica 5 Maggio 2024

      Olio Extravergine di Oliva Selezione Cru Biologico di Le Prunaie

      Raccontiamo per voi Olio Extravergine di Oliva Selezione Cru Biologico di Le Prunaie.

    • Olio d’oliva, valore salutistico e nutrizionale: maggior driver di crescita

      Economia

      Martedì 30 Aprile 2024

      Olio d’oliva, valore salutistico e nutrizionale: maggior driver di crescita

      Promozione, export, educazione, potenziale salutistico: la strategia congiunta tra industria, filiera e istituzioni è cruciale per il settore dell'olio d'oliva.

      Donna Oriana di Azienda Agricola Grisafi Salvatore

      Tasting

      Martedì 23 Aprile 2024

      Donna Oriana di Azienda Agricola Grisafi Salvatore

      Raccontiamo per voi Donna Oriana di Azienda Agricola Grisafi Salvatore.

    • Olio d’oliva italiano: cuore pulsante dell'italianità e pilastro della salute globale

      Mercato Italia

      Lunedì 22 Aprile 2024

      Olio d’oliva italiano: cuore pulsante dell'italianità e pilastro della salute globale

      Al convegno organizzato da ASSITOL, gli industriali hanno illustrato il peso del settore, che dà lavoro a circa 15mila persone per un fatturato di 4 miliardi nel 2023.

      Tulone di Tulone Olio

      Tasting

      Martedì 16 Aprile 2024

      Tulone di Tulone Olio

      Raccontiamo per voi Tulone di Tulone Olio.

    • Oleoturismo: rapporto 2024 e nuovo portale dedicato

      Oleoturismo

      Venerdì 12 Aprile 2024

      Oleoturismo: rapporto 2024 e nuovo portale dedicato

      Dati, prospettive e un nuovo portale già attivo dedicato all’oleoturismo con una offerta di oltre 300 esperienze selezionate.

      Svolta nel turismo dell’olio: arrivano il rapporto annuale e il sito ufficiale con oltre 300 esperienze

      Oleoturismo

      Venerdì 12 Aprile 2024

      Svolta nel turismo dell’olio: arrivano il rapporto annuale e il sito ufficiale con oltre 300 esperienze

      Lanciato il primo report del settore oleoturistico e la nascita del portale dedicato.

    • SOL e Vinitaly 2024: le olive da tavola Italiane in mostra a Verona

      Eventi

      Venerdì 12 Aprile 2024

      SOL e Vinitaly 2024: le olive da tavola Italiane in mostra a Verona

      All’International Olive Oil Trade Show di Verona protagoniste le olive da tavola vincitrici della III edizione del concorso nazionale “Olive da tavola – Ercole Olivario”.

      Premiati in Umbria i vincitori della XXXII edizione del concorso nazionale Ercole Olivario

      Eventi

      Mercoledì 10 Aprile 2024

      Premiati in Umbria i vincitori della XXXII edizione del concorso nazionale Ercole Olivario

      Premio Nazionale Ercole Olivario 2024 – XXXII edizione: i vincitori per categorie.

    • Gocce d'Isola di Soal

      Tasting

      Martedì 9 Aprile 2024

      Gocce d'Isola di Soal

      Raccontiamo per voi Gocce d'Isola di Soal.

      Agrestis Nettaribleo DOP/BIO di Agrestis Soc. Coop. Agricola

      Tasting

      Martedì 2 Aprile 2024

      Agrestis Nettaribleo DOP/BIO di Agrestis Soc. Coop. Agricola

      Raccontiamo per voi Agrestis Nettaribleo DOP/BIO di Agrestis Soc. Coop. Agricola.

    • Contrastare abbandono olivicoltura: verso proposta di legge nazionale

      Economia

      Mercoledì 27 Marzo 2024

      Contrastare abbandono olivicoltura: verso proposta di legge nazionale

      L'Associazione Nazionale Città dell'Olio ha promosso un primo tavolo tecnico. Obiettivo? Definire una proposta di legge nazionale per contrastare l'abbandono dell'olivicoltura tradizionale e storica.

      La Fattoria di Dafne di Azienda Agricola Antonio Mascolo

      Tasting

      Martedì 26 Marzo 2024

      La Fattoria di Dafne di Azienda Agricola Antonio Mascolo

      Raccontiamo per voi La Fattoria di Dafne di Azienda Agricola Antonio Mascolo.

    • Olio EVO a 9 euro: il 45% degli italiani opta per oli di semi più economici

      Economia

      Mercoledì 20 Marzo 2024

      Olio EVO a 9 euro: il 45% degli italiani opta per oli di semi più economici

      L’impennata dei prezzi dell’olio EVO ha spinto i consumatori a cambiare abitudini di acquisto. Il prezzo adeguato? 7 euro.

      Lollobrigida: Assegnare un giusto prezzo all’olio extravergine, medicina naturale e investimento per la salute

      Economia

      Lunedì 18 Marzo 2024

      Lollobrigida: Assegnare un giusto prezzo all’olio extravergine, medicina naturale e investimento per la salute

      Il commento di Loiodice alle parole del Ministro e la proposta: “Avviare una campagna di sensibilizzazione che coinvolga il Ministero della Salute”.

    • Olive Ficacci: 60 anni di eccellenza culminano in un crescita del fatturato del 50% dal 2020

      Mercato Italia

      Giovedì 14 Marzo 2024

      Olive Ficacci: 60 anni di eccellenza culminano in un crescita del fatturato del 50% dal 2020

      Dalla tradizione romana ai mercati globali, il fatturato vola a 34 milioni di euro. Gli Stati Uniti si confermano come il secondo mercato, subito dopo l'Italia.

      Tangere Stellas di Masseria Il Frantoio

      Tasting

      Giovedì 14 Marzo 2024

      Tangere Stellas di Masseria Il Frantoio

      Raccontiamo per voi Tangere Stellas di Masseria Il Frantoio.

    • Enoliexpo 2024: Unapol fa il punto sullo stato di salute dell’olio extravergine d’oliva italiano

      Economia

      Mercoledì 13 Marzo 2024

      Enoliexpo 2024: Unapol fa il punto sullo stato di salute dell’olio extravergine d’oliva italiano

      Il Presidente Tommaso Loiodice: “Innovazione tecnologica e giovani generazioni possono guidare la filiera verso nuovi mercati sostenibili”.

      Agricola Forcella: tradizione centenaria a supporto di una filosofia aziendale concentrata sull’export e sull’oleoturismo

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 11 Marzo 2024

      Agricola Forcella: tradizione centenaria a supporto di una filosofia aziendale concentrata sull’export e sull’oleoturismo

      L’azienda pescarese beneficia di un territorio vocato, di una lunga tradizione e di conoscenze che adopera per esaltare il prodotto tramite l’oleoturismo e fuori dai confini nazionali grazie all’attività di export.

    • Don Antonio di Morgante

      Tasting

      Giovedì 7 Marzo 2024

      Don Antonio di Morgante

      Raccontiamo per voi Don Antonio di Morgante.

      Hai subito pratiche commerciali sleali? Partecipa al sondaggio online della UE

      Economia

      Mercoledì 6 Marzo 2024

      Hai subito pratiche commerciali sleali? Partecipa al sondaggio online della UE

      Il sondaggio, disponibile in italiano fino al 15 marzo 2024, offre l'opportunità di condividere esperienze relative a pratiche commerciali sleali nella catena alimentare.

    • Agricola Bianchini: ingegneri di professione, olivicoltori per passione

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 4 Marzo 2024

      Agricola Bianchini: ingegneri di professione, olivicoltori per passione

      La filosofia imprenditoriale di Rosa Bianchini e Giorgio Iuculano, basata su innovazione, agricoltura sostenibile e comunicazione efficace.

      Vuoi promuovere gratuitamente il tuo olio sulle pagine di Oil Meridian?

      Marketing e Tendenze

      Giovedì 29 Febbraio 2024

      Vuoi promuovere gratuitamente il tuo olio sulle pagine di Oil Meridian?

      Da oggi puoi: Invia il tuo olio ad Oil Meridian e raccontalo ai suoi lettori.

    • Terraliva Cherubino di Terraliva

      Tasting

      Giovedì 22 Febbraio 2024

      Terraliva Cherubino di Terraliva

      Raccontiamo per voi Terraliva Cherubino di Terraliva.

      Olivicoltura biologica: Italia al 2° posto a livello mondiale

      Economia

      Martedì 20 Febbraio 2024

      Olivicoltura biologica: Italia al 2° posto a livello mondiale

      Superficie olivicola biologica mondiale: +39,3% in un decennio. L’Italia è protagonista di questa evoluzione.

    • Terre in Fiore, marketing e comunicazione: l’investimento chiave per valorizzare il settore olivicolo

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 19 Febbraio 2024

      Terre in Fiore, marketing e comunicazione: l’investimento chiave per valorizzare il settore olivicolo

      L’azienda siciliana crede che il settore olivicolo debba svilupparsi come ha fatto il mondo del vino in un percorso lungo 30 anni, ma è necessario un investimento su marketing e comunicazione del prodotto.

      Feudotto IGP Sicilia di La Goccia D'oro

      Tasting

      Giovedì 15 Febbraio 2024

      Feudotto IGP Sicilia di La Goccia D'oro

      Raccontiamo per voi Feudotto IGP Sicilia di La Goccia D'oro.

    • Riviera in Fiera, Unapol presente per rappresentare e dare sostegno alle OP del settore olivicolo

      Eventi

      Martedì 13 Febbraio 2024

      Riviera in Fiera, Unapol presente per rappresentare e dare sostegno alle OP del settore olivicolo

      Il Presidente Loiodice: “Dignità e garanzie agli agricoltori, è grazie ai loro sacrifici se possiamo vantare una ristorazione invidiataci da tutto il mondo”.

      Cultura dell'Olio Evo: la storia e le sfide di Terraliva

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 12 Febbraio 2024

      Cultura dell'Olio Evo: la storia e le sfide di Terraliva

      L’azienda siciliana ha ideato la filosofia delle 5 C per trasmettere la cultura dell’olio EVO, soprattutto all’estero.

    • Monocultivar Frantoio di Fattoria Castellina

      Tasting

      Giovedì 8 Febbraio 2024

      Monocultivar Frantoio di Fattoria Castellina

      Raccontiamo per voi Monocultivar Frantoio di Fattoria Castellina.

      Campagna olearia 2023/24: bilancio nei principali Paesi produttori

      Mercato Estero

      Mercoledì 7 Febbraio 2024

      Campagna olearia 2023/24: bilancio nei principali Paesi produttori

      Prezzi, volumi, qualità, strategie per affrontare le sfide climatiche: uno spaccato della produzione di olio d’oliva nei Paesi chiave.

    • S'ARD di Azienda Agricola Dr. Franco Ledda

      Tasting

      Martedì 6 Febbraio 2024

      S'ARD di Azienda Agricola Dr. Franco Ledda

      Raccontiamo per voi S'ARD di Azienda Agricola Dr. Franco Ledda.

      Monovarietà Intosso di Forcella

      Tasting

      Giovedì 1 Febbraio 2024

      Monovarietà Intosso di Forcella

      Raccontiamo per voi Monovarietà Intosso di Forcella.

    • Allarme oliveti: 500mila ettari in stato di abbandono

      Mercato Italia

      Mercoledì 31 Gennaio 2024

      Allarme oliveti: 500mila ettari in stato di abbandono

      La produzione è meno della metà del fabbisogno nazionale, necessaria una drastica inversione di rotta per evitare un ulteriore declino.

      Agrestis IGP Sicilia di Agrestis Soc. Coop. Agricola

      Tasting

      Martedì 30 Gennaio 2024

      Agrestis IGP Sicilia di Agrestis Soc. Coop. Agricola

      Raccontiamo per voi Agrestis IGP Sicilia di Agrestis Soc. Coop. Agricola.

    • La terza edizione de l'“Anteprima olio e.v.o. Dop Umbria”: la presentazione della nuova annata olearia

      Eventi

      Lunedì 29 Gennaio 2024

      La terza edizione de l'“Anteprima olio e.v.o. Dop Umbria”: la presentazione della nuova annata olearia

      Il 19 e 20 febbraio 2024 a Bettona (Pg), in Umbria, andrà in scena la terza edizione dell’“Anteprima olio e.v.o. Dop Umbria” con la presentazione della nuova annata olearia.

      Goccia Verde di Terre in Fiore

      Tasting

      Giovedì 25 Gennaio 2024

      Goccia Verde di Terre in Fiore

      Raccontiamo per voi il Goccia Verde di Terre in Fiore.

    • Nuova ricerca sull’olio extravergine: riduce la depressione

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 24 Gennaio 2024

      Nuova ricerca sull’olio extravergine: riduce la depressione

      Dai risultati di un nuovo studio spagnolo emerge che la dieta mediterranea, arricchita con olio extravergine, attenua i sintomi depressivi.

      Monocultivar Caninese di Azienda Agricola Bianchini

      Tasting

      Lunedì 22 Gennaio 2024

      Monocultivar Caninese di Azienda Agricola Bianchini

      Raccontiamo per voi il Monocultivar Caninese di Azienda Agricola Bianchini

    • Fondi a sostegno dell’olivicoltura 2024: Unapol e OP preoccupate per piccole e medie aziende

      Mercato Italia

      Giovedì 18 Gennaio 2024

      Fondi a sostegno dell’olivicoltura 2024: Unapol e OP preoccupate per piccole e medie aziende

      Alla vigilia della presentazione dei Programmi Operativi 2024, UNAPOL e le OP aderenti esprimono forte preoccupazione per la ripartizione dei fondi che penalizzerà le OP dedite alle produzioni di piccola scala.

      Oleoturismo virtuoso: la Basilicata istituisce il registro degli operatori

      Oleoturismo

      Mercoledì 17 Gennaio 2024

      Oleoturismo virtuoso: la Basilicata istituisce il registro degli operatori

      Un passo avanti per promuovere l’oleoturismo ed il patrimonio culturale ed economico connesso. Un prototipo per iniziative simili.

    • Superare il Nutriscore: obiettivi e vantaggi dei FOPNL informativi

      Mercato Italia

      Mercoledì 10 Gennaio 2024

      Superare il Nutriscore: obiettivi e vantaggi dei FOPNL informativi

      Un nuovo paradigma per una visione completa della nutrizione e delle scelte alimentari consapevoli.

      Orlandi: la passione per l’olio extra-vergine riscrive la tradizione familiare

      Esperienze Aziendali

      Martedì 9 Gennaio 2024

      Orlandi: la passione per l’olio extra-vergine riscrive la tradizione familiare

      Un brand giovane che racconta la scelta contro-corrente di produrre olio extra-vergine in Valpolicella.

    • Incertezze nel mercato olio d'oliva: il prezzo sale e la produzione rischia di essere inadeguata

      Economia

      Giovedì 21 Dicembre 2023

      Incertezze nel mercato olio d'oliva: il prezzo sale e la produzione rischia di essere inadeguata

      È quanto rilevato a dicembre dall’Osservatorio mensile di Certified Origins, che evidenzia anche un incremento nella domanda di EVO italiano, stimolato dall'aumento dei prezzi dell'olio extra vergine di oliva spagnolo.

      Previsioni olio UE, 2035: stabili produzione e consumo, cresce export

      Mercato Estero

      Mercoledì 20 Dicembre 2023

      Previsioni olio UE, 2035: stabili produzione e consumo, cresce export

      Le prospettive del settore olivicolo UE da qui al 2035, alla luce del cambiamento climatico e delle dinamiche di consumo.

    • EVO&FRIENDS: come se la cava il tuo olio extravergine in abbinamento al cibo?

      Eventi

      Giovedì 14 Dicembre 2023

      EVO&FRIENDS: come se la cava il tuo olio extravergine in abbinamento al cibo?

      Torna con una seconda edizione EVO&FRIENDS, il concorso dedicato ai migliori oli extravergine d'oliva in grado di esaltare la cucina italiana. Carne cruda o pesce alla brace, dove darai il tuo meglio?

      Olio d'oliva: battaglia per trasparenza e qualità

      Economia

      Mercoledì 13 Dicembre 2023

      Olio d'oliva: battaglia per trasparenza e qualità

      La mancanza di trasparenza e i recenti sequestri di oli adulterati evidenziano le sfide legate alla tracciabilità e alla qualità dell’olio d’oliva.

    • EVO&FRIENDS: i vincitori del contest che celebra l’olio EVO in cucina

      Mercato Italia

      Mercoledì 6 Dicembre 2023

      EVO&FRIENDS: i vincitori del contest che celebra l’olio EVO in cucina

      La sinergia tra olio EVO e tradizioni culinarie trionfa nel contest promosso da Oil Meridian e ICIF (Italian Culinary Institute for Foreigners).

      Olio EVO Made in Italy: promuovere l'informazione trasparente attraverso le etichette

      Economia

      Mercoledì 6 Dicembre 2023

      Olio EVO Made in Italy: promuovere l'informazione trasparente attraverso le etichette

      Sotto il microscopio della qualità: numeri, politiche, trasparenza e prospettive dell’EVO italiano, patrimonio nazionale.

    • Fai conoscere il tuo olio al consumatore: inviaci i campioni del tuo olio EVO monocultivar!

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 27 Novembre 2023

      Fai conoscere il tuo olio al consumatore: inviaci i campioni del tuo olio EVO monocultivar!

      Oil Meridian contribuisce alla promozione dell’olio monocultivar: degustiamo i tuoi prodotti e li raccontiamo ai consumatori.

      L’unione fa la forza, “Patto Etico-Sociale”: 9 associazioni compatte per il futuro dell'olio d'oliva

      Mercato Italia

      Mercoledì 22 Novembre 2023

      L’unione fa la forza, “Patto Etico-Sociale”: 9 associazioni compatte per il futuro dell'olio d'oliva

      Nove associazioni di settore si uniscono: equità economica, lotta alle speculazioni, educazione dei consumatori.

    • Unapol per la Giornata Nazionale dell’Albero, Loiodice: “Ulivo ambasciatore di pace”

      Eventi

      Martedì 21 Novembre 2023

      Unapol per la Giornata Nazionale dell’Albero, Loiodice: “Ulivo ambasciatore di pace”

      Nella Giornata Nazionale dell’Albero Tommaso Loiodice, Presidente Unapol, desidera esprimere un pensiero di speranza in un momento storico tristemente caratterizzato da conflitti bellici in varie parti del mondo.

      UNAPOL e Finezza Italia presentano al Gustus la nuova linea di Sughi Pronti Selezione Monocultivar

      Eventi

      Giovedì 16 Novembre 2023

      UNAPOL e Finezza Italia presentano al Gustus la nuova linea di Sughi Pronti Selezione Monocultivar

      L’olio extra vergine di oliva valorizzato come ingrediente principale della buona cucina.

    • Olio Italia: stime produttive 2023/24 in aumento ma consumo in declino costante

      Mercato Italia

      Mercoledì 15 Novembre 2023

      Olio Italia: stime produttive 2023/24 in aumento ma consumo in declino costante

      La flessione dei consumi di olio d’oliva e le stime prudenti per la campagna 2023/24 gettano un'ombra sul mercato italiano.

      Olio extravergine, posizionamento a scaffale: prodotto premium, diverso dai condimenti comuni

      Mercato Italia

      Mercoledì 8 Novembre 2023

      Olio extravergine, posizionamento a scaffale: prodotto premium, diverso dai condimenti comuni

      L'olio Evo è un prodotto premium, non dovrebbe stare sugli scaffali assieme a condimenti comuni. È necessario agire uniti in tutto il bacino del Mediterraneo.

    • Siccità e scarsità d'acqua in Europa: nuovi strumenti per una gestione sostenibile

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 1 Novembre 2023

      Siccità e scarsità d'acqua in Europa: nuovi strumenti per una gestione sostenibile

      La Commissione Europea introduce due soluzioni innovative per affrontare la minaccia del cambiamento climatico.

      Olio d'oliva UE, crisi export: in calo tutti i mercati chiave di destinazione

      Mercato Estero

      Mercoledì 25 Ottobre 2023

      Olio d'oliva UE, crisi export: in calo tutti i mercati chiave di destinazione

      I dati della Commissione Europea rivelano una drastica contrazione dell’export di olio d'oliva UE. L’ennesimo campanello d’allarme.

    • Frantoio Salvagno: avviata l'annata olivicola dei 100 anni

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 20 Ottobre 2023

      Frantoio Salvagno: avviata l'annata olivicola dei 100 anni

      Ottima qualità ma rese minori dello scorso anno. L’azienda veronese festeggia il significativo traguardo: una storia familiare e di impresa.

      “Italian Sounding”: il 75% dei consumatori internazionali ricerca l’autentico olio EVO italiano

      Mercato Estero

      Mercoledì 18 Ottobre 2023

      “Italian Sounding”: il 75% dei consumatori internazionali ricerca l’autentico olio EVO italiano

      Esiste una reale opportunità per l'Italia di trasformare l'Italian Sounding in export "Made in Italy" autentico.

    • Italia, produzione olio d'oliva sotto pressione: cali previsti da Nord a Sud

      Mercato Italia

      Mercoledì 11 Ottobre 2023

      Italia, produzione olio d'oliva sotto pressione: cali previsti da Nord a Sud

      Toscana, Puglia, Sicilia e Liguria: produzione sempre più bassa, le prime stime disegnano un quadro allarmante, soprattutto in Puglia e Liguria.

      FITCE 2023: l’olio evo italiano protagonista con Unapol all’expo internazionale statunitense

      Eventi

      Martedì 10 Ottobre 2023

      FITCE 2023: l’olio evo italiano protagonista con Unapol all’expo internazionale statunitense

      Masterclass, accordi commerciali e degustazioni con la più vasta selezione di monovarietali, DOP e IGP dello Stivale.

    • Ammodernamento frantoi oleari: 100 milioni dal PNRR

      Economia

      Mercoledì 4 Ottobre 2023

      Ammodernamento frantoi oleari: 100 milioni dal PNRR

      Dal PNRR cento milioni di euro per ottimizzare l’efficienza energetica, ridurre i rifiuti, migliorare la sostenibilità del processo produttivo.

      Campagna olearia 2023/24: le previsioni non sono rosee

      Mercato Italia

      Mercoledì 27 Settembre 2023

      Campagna olearia 2023/24: le previsioni non sono rosee

      La prossima campagna si prospetta difficile per l'Italia. Le sfide climatiche e la diminuzione delle scorte di olio hanno portato ad un aumento dei prezzi che ha influenzato il mercato.

    • Affrontare il cambiamento climatico: olivicoltori tra tradizione e innovazione tecnologica

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 20 Settembre 2023

      Affrontare il cambiamento climatico: olivicoltori tra tradizione e innovazione tecnologica

      Colture intercalari, gestione idrica e agricoltura di precisione: tradizione e tecnologia per salvaguardare l’olivicoltura.

      Crollo scorte di olio in Italia: -25% rispetto al 2022

      Mercato Italia

      Mercoledì 13 Settembre 2023

      Crollo scorte di olio in Italia: -25% rispetto al 2022

      Scorte di olio d'oliva in calo del 24,8% rispetto al 2022, l’ennesima sfida del settore. Il Governo stanzia 25 mln per i prodotti DOP/IGP.

    • Prezzi olio ai massimi storici: stiamo pagando il cambiamento climatico?

      Mercato Estero

      Mercoledì 6 Settembre 2023

      Prezzi olio ai massimi storici: stiamo pagando il cambiamento climatico?

      I prezzi dell'olio sono ai massimi storici, probabilmente non si tornerà più indietro. Gli impatti del cambiamento climatico hanno raggiunto i nostri portafogli.

      Tunisia, settore olivicolo-oleario: ambiziose strategie di crescita per il prossimo decennio

      Mercato Estero

      Mercoledì 30 Agosto 2023

      Tunisia, settore olivicolo-oleario: ambiziose strategie di crescita per il prossimo decennio

      La strategia mira a rafforzare produzione, qualità e a diversificare i mercati export. L’Italia mostra crescente interesse per l'olio bio tunisino, di cui è il maggior importatore.

    • Last call “EVO&FRIENDS”: metti alla prova il tuo olio in cucina

      Eventi

      Lunedì 28 Agosto 2023

      Last call “EVO&FRIENDS”: metti alla prova il tuo olio in cucina

      Quanto vale realmente il tuo olio quando i giochi si fanno seri? Te lo diciamo noi. Sono disponibili gli ultimi posti per partecipare al concorso più concreto nel mondo dell’olio extravergine d’oliva.

      Produzione olio d'oliva: un quadro allarmante a livello europeo e mondiale

      Mercato Estero

      Mercoledì 23 Agosto 2023

      Produzione olio d'oliva: un quadro allarmante a livello europeo e mondiale

      La produzione mondiale di olio d'oliva ha subito una flessione del -26% e quella europea ha toccato il -39%, una tendenza inquietante che si protrae ormai da cinque anni.

    • Azienda Agricola Angelo Mocci: olio EVO nel cuore di Villacidro

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 21 Agosto 2023

      Azienda Agricola Angelo Mocci: olio EVO nel cuore di Villacidro

      Le caratteristiche identitarie della neonata azienda sarda.

      Santa Caterina: efficienza e tecnologia al passo con i tempi

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 11 Agosto 2023

      Santa Caterina: efficienza e tecnologia al passo con i tempi

      Export ed oleoturismo sono gli obiettivi futuri di questa giovane azienda piemontese.

    • Le Strade dell'Olio: oleoturismo tra dialogo interculturale e sviluppo sostenibile

      Oleoturismo

      Mercoledì 9 Agosto 2023

      Le Strade dell'Olio: oleoturismo tra dialogo interculturale e sviluppo sostenibile

      Le Strade dell'Olio dimostrano come cultura, patrimonio olivicolo e sviluppo sostenibile possano convergere in un progetto che oltrepassa i confini geografici e lega persone attraverso dialogo e collaborazione.

      Favarol di Famiglia Orlandi

      Tasting

      Lunedì 7 Agosto 2023

      Favarol di Famiglia Orlandi

      Abbiamo degustato per voi l'olio extravergine di oliva Favarol di Famiglia Orlandi.

    • Olio d'oliva in Europa: Prezzi record e sfide per il settore olivicolo

      Mercato Estero

      Mercoledì 2 Agosto 2023

      Olio d'oliva in Europa: Prezzi record e sfide per il settore olivicolo

      Calo produzione e consumi, inflazione e prezzi record. Tuttavia le previsioni export sono positive ed i fertilizzanti più accessibili, grazie al calo del gas naturale.

      Extra vergine a rischio anche per la prossima campagna?

      Mercato Italia

      Martedì 25 Luglio 2023

      Extra vergine a rischio anche per la prossima campagna?

      I dati del Civil Dialogue Group, il gruppo di esperti della Direzione Agricoltura presso la Commissione Ue, testimoniano il momento complesso del settore in tutta Europa, come più volte sottolineato da ASSITOL.

    • Colle degli Ulivi: la Liguria come il sogno Americano

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 24 Luglio 2023

      Colle degli Ulivi: la Liguria come il sogno Americano

      Un prodotto artigianale che conquista il turismo locale e si fa apprezzare nei mercati del Nord Europa.

      Olio Desiderio: selezione di olive provenienti da regioni italiane vocate e produzione di oli Evo di qualità

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 21 Luglio 2023

      Olio Desiderio: selezione di olive provenienti da regioni italiane vocate e produzione di oli Evo di qualità

      La forza dell’azienda è nel posizionamento di prodotto.

    • Previsioni campagna 2023/24: sarà una stagione migliore?

      Mercato Italia

      Mercoledì 19 Luglio 2023

      Previsioni campagna 2023/24: sarà una stagione migliore?

      Abbondante fioritura, discreta allegagione (non in tutte le zone produttive) e piogge primaverili fanno presupporre un raccolto migliore dopo i risultati deludenti della campagna 2022/23.

      Terracuza: olivicoltura eroica e impegno nel recupero di olivi abbandonati

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 17 Luglio 2023

      Terracuza: olivicoltura eroica e impegno nel recupero di olivi abbandonati

      Una produzione regionale che ha saputo trovare e consolidare un proprio mercato estero di riferimento.

    • La Cavagnina: coltura biologica sul lago di Garda

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 14 Luglio 2023

      La Cavagnina: coltura biologica sul lago di Garda

      Clima mite e temperature ventilate favoriscono la produzione secondo i protocolli del Bio.

      La storia dell’olio extra vergine del Lago di Como

      Mercato Italia

      Giovedì 13 Luglio 2023

      La storia dell’olio extra vergine del Lago di Como

      Le vicende e le persone che hanno scritto le pagine più rilevanti dell’evoluzione di un’area vocata alla produzione di olio Evo di qualità.

    • Olio, mercato import USA: la Spagna spodesta l’Italia

      Economia

      Mercoledì 12 Luglio 2023

      Olio, mercato import USA: la Spagna spodesta l’Italia

      Dal 2019 in poi l’olio italiano si era imposto ma la fine dei dazi (25%) sull’olio spagnolo ha ristabilito l’equilibrio a favore dei produttori iberici.

      Tenuta le Rose: realtà familiare e controllo sull’intera filiera produttiva

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 10 Luglio 2023

      Tenuta le Rose: realtà familiare e controllo sull’intera filiera produttiva

      Un olio Evo che è lo specchio della ricchezza e della fertilità del territorio d’origine.

    • Fondi UE: 60 milioni di euro per sostenere il settore agricolo italiano

      Economia

      Mercoledì 5 Luglio 2023

      Fondi UE: 60 milioni di euro per sostenere il settore agricolo italiano

      Pagamenti diretti agli agricoltori colpiti da eventi climatici avversi, costi elevati e problemi legati al mercato. Per l’Italia la cifra più alta dopo la Spagna (81 milioni).

      Gariga: olio per passione, dal cuore della Sardegna

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 3 Luglio 2023

      Gariga: olio per passione, dal cuore della Sardegna

      Il coronamento di un sogno dà vita a una produzione che in pochi anni ha ottenuto grandi riconoscimenti.

    • Turismo dell'olio: premiata l'autenticità e il rapporto con il produttore

      Oleoturismo

      Giovedì 29 Giugno 2023

      Turismo dell'olio: premiata l'autenticità e il rapporto con il produttore

      Cresce l'interesse dell'oleoturista verso il produttore e la scoperta di dimore storiche con uliveto. Nasce un gruppo di lavoro tra i Paesi del Mediterraneo a Matera, mentre vengono premiate le migliori pratiche italiane.

      Oleoturismo, Italia: cresce la ricerca del rapporto personale con il produttore

      Oleoturismo

      Mercoledì 28 Giugno 2023

      Oleoturismo, Italia: cresce la ricerca del rapporto personale con il produttore

      L'acquisto "a un prezzo interessante" si conferma la principale motivazione che spinge i turisti a visitare i frantoi. Ma la crescita più evidente riguarda la ricerca del rapporto personale con il produttore.

    • Olio Diliberto: l’importanza delle certificazioni nei confronti del mercato estero

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 26 Giugno 2023

      Olio Diliberto: l’importanza delle certificazioni nei confronti del mercato estero

      Il percorso dell’azienda siciliana dalla tradizione frantoiana all’innovazione tecnologica e di marchio.

      Olio Diliberto: l’importanza delle certificazioni nei confronti del mercato estero

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 26 Giugno 2023

      Olio Diliberto: l’importanza delle certificazioni nei confronti del mercato estero

      Il percorso dell’azienda siciliana dalla tradizione frantoiana all’innovazione tecnologica e di marchio.

    • Oleificio Giacco: 80 anni di tradizione ai piedi dell’Aspromonte

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 23 Giugno 2023

      Oleificio Giacco: 80 anni di tradizione ai piedi dell’Aspromonte

      Una produzione che spazia tra diverse tipologie di olio e un’interessante gamma di prodotti derivati.

      Oleificio Giacco: 80 anni di tradizione ai piedi dell’Aspromonte

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 23 Giugno 2023

      Oleificio Giacco: 80 anni di tradizione ai piedi dell’Aspromonte

      Una produzione che spazia tra diverse tipologie di olio e un’interessante gamma di prodotti derivati.

    • Oleificio Giacco: 80 anni di tradizione ai piedi dell’Aspromonte

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 23 Giugno 2023

      Oleificio Giacco: 80 anni di tradizione ai piedi dell’Aspromonte

      Una produzione che spazia tra diverse tipologie di olio e un’interessante gamma di prodotti derivati.

      Allerta consumo mondiale: gli under-34 snobbano l’olio d’oliva

      Marketing e Tendenze

      Mercoledì 21 Giugno 2023

      Allerta consumo mondiale: gli under-34 snobbano l’olio d’oliva

      Il mercato dell’olio d’oliva non è in grado di coinvolgere i giovani che consumano il 75% in meno rispetto agli over-34.

    • Garda DOP Trentino di Madonna delle Vittorie

      Tasting

      Martedì 20 Giugno 2023

      Garda DOP Trentino di Madonna delle Vittorie

      Abbiamo degustato per voi Garda DOP Trentino di Madonna delle Vittorie.

      Masterclass sull'olio d'oliva italiano: un tuffo nel gusto a Bruxelles

      Eventi

      Lunedì 19 Giugno 2023

      Masterclass sull'olio d'oliva italiano: un tuffo nel gusto a Bruxelles

      Mercoledì 21 giugno è in programma a Bruxelles una masterclass rivolta a importatori alimentari e giornalisti con focus sull’alta qualità dell’olio extravergine d'oliva italiano e la grande varietà di cultivar presenti in Italia.

    • Azienda Agricola Ortal: olio Evo e concept store sulle sponde del lago di Iseo

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 16 Giugno 2023

      Azienda Agricola Ortal: olio Evo e concept store sulle sponde del lago di Iseo

      La strategia dell’azienda bresciana per presidiare la propria fascia di mercato.

      Italia: scorte di olio Evo in esaurimento, mercato in allarme

      Economia

      Mercoledì 14 Giugno 2023

      Italia: scorte di olio Evo in esaurimento, mercato in allarme

      L’Italia rischia di non avere abbastanza olio extravergine di oliva per rifornire il mercato nei prossimi mesi.

    • Olivi secolari tra Massama e Oristano

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 12 Giugno 2023

      Olivi secolari tra Massama e Oristano

      Agriturismo il Giglio: tradizione familiare tramandata da 5 generazioni.

      Patto Italia-Spagna per l’olio Evo: obiettivi ed azioni congiunte

      Economia

      Mercoledì 7 Giugno 2023

      Patto Italia-Spagna per l’olio Evo: obiettivi ed azioni congiunte

      Il patto prevede misure comuni per garantire sostenibilità ambientale, ma anche economica e sociale della filiera: “le divisioni non servono a nessuno".

    • Gisela Malfonello: due facce agli estremi della Penisola

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 5 Giugno 2023

      Gisela Malfonello: due facce agli estremi della Penisola

      L’azienda divide la produzione tra Piemonte e Calabria: due realtà distinte, con un’unica filosofia.

      Oliviera: un sogno di famiglia dà vita alla produzione di olio extravergine di oliva nel Monferrato

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 2 Giugno 2023

      Oliviera: un sogno di famiglia dà vita alla produzione di olio extravergine di oliva nel Monferrato

      Produrre olio è una soddisfazione dell’anima e non economica.

    • Come trasmettere il valore del tuo olio EVO in cucina?

      Eventi

      Giovedì 1 Giugno 2023

      Come trasmettere il valore del tuo olio EVO in cucina?

      Dimostrando quanto può fare la differenza a tavola. Iscriviti al concorso EVO&FRIENDS e fai sapere a tutti in quale ricetta il tuo olio è il protagonista perfetto.

      Qualità nutrizionali di oli e grassi: un nuovo studio

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 31 Maggio 2023

      Qualità nutrizionali di oli e grassi: un nuovo studio

      Il sistema di classificazione è utile per i consumatori e per i produttori alimentari che mirano a selezionare oli di qualità per i loro prodotti.

    • Azienda Agricola I Nonni di Matteo: dalla finanza alla produzione di olio per passione

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 29 Maggio 2023

      Azienda Agricola I Nonni di Matteo: dalla finanza alla produzione di olio per passione

      La scelta di cambiare la direzione alla propria vita professionale per dedicarsi alla produzione di olio nel cuore della Puglia.

      Olio extravergine: verso un'unica certificazione di sostenibilità nazionale

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 24 Maggio 2023

      Olio extravergine: verso un'unica certificazione di sostenibilità nazionale

      Giornata di studio a Roma con il Ministro Lollobrigida. Une evento ideato dagli imprenditori Giovanni e Alessia Zucchi, tra i pionieri della sostenibilità nel settore oleario a livello internazionale.

    • Il miglior olio Evo al mondo… Italiano, spagnolo? No, è sudafricano

      Marketing e Tendenze

      Mercoledì 24 Maggio 2023

      Il miglior olio Evo al mondo… Italiano, spagnolo? No, è sudafricano

      Italia e Spagna spodestate dal trono, per la prima volta il miglior olio extravergine al mondo è extra-europeo.

      L'impatto del COVID-19 sul mercato mondiale dell'olio d'oliva

      Marketing e Tendenze

      Martedì 23 Maggio 2023

      L'impatto del COVID-19 sul mercato mondiale dell'olio d'oliva

      La pandemia ha avuto un impatto significativo sul mercato dell'olio d'oliva, con una diminuzione della domanda di olio in tutti i Paesi. Ma ci sono stati anche risvolti positivi?

    • Porta il tuo olio in USA con Oil Meridian!

      Eventi

      Lunedì 22 Maggio 2023

      Porta il tuo olio in USA con Oil Meridian!

      Partecipa al Digital Speedtasting in collaborazione con Michèle Shah e fai conoscere il tuo olio e la tua realtà ad un’ampia selezione di buyer americani.

      Agricola Cavazza: olivicoltura e accoglienza agrituristica nella zona del Garda

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 22 Maggio 2023

      Agricola Cavazza: olivicoltura e accoglienza agrituristica nella zona del Garda

      Condividere un frantoio è possibile quando la qualità è garantita.

    • Oleificio Capogreco: l’identità di un olio che nasce da un territorio ricco e vocato

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 19 Maggio 2023

      Oleificio Capogreco: l’identità di un olio che nasce da un territorio ricco e vocato

      L’azienda calabrese gestisce l’intera trasformazione del prodotto con un impianto di proprietà e pratica oculate misure di contenimento dei costi energetici.

      Xylella fastidiosa: molte le misure messe in atto ma nessun indennizzo per gli olivicoltori

      Salute e Ambiente

      Mercoledì 17 Maggio 2023

      Xylella fastidiosa: molte le misure messe in atto ma nessun indennizzo per gli olivicoltori

      La “task force” anti-contagio è operativa ma gli olivicoltori stanno ancora aspettando gli indennizzi.

    • EVO&FRIENDS: il nuovo concorso che promuove il tuo olio a tavola

      Eventi

      Martedì 16 Maggio 2023

      EVO&FRIENDS: il nuovo concorso che promuove il tuo olio a tavola

      Il contest valuta l’olio extravergine d’oliva abbinato ai piatti tipici della cucina italiana. Il tuo olio è in grado di valorizzare una ricetta? Scoprilo candidandoti.

      Santa Catrini: cinque generazioni in un territorio vocato e di grande tradizione olivicola

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 15 Maggio 2023

      Santa Catrini: cinque generazioni in un territorio vocato e di grande tradizione olivicola

      La storia e i progetti di crescita dell’azienda siciliana.

    • Prezzo olio d’oliva, Italia: i rincari non accennano a placarsi

      Economia

      Mercoledì 10 Maggio 2023

      Prezzo olio d’oliva, Italia: i rincari non accennano a placarsi

      Il prezzo medio all'origine dell'olio Evo è aumentato del 43,9% a marzo 2023 rispetto allo stesso mese del 2022. Numeri impressionanti.

      Unapol rinnova la presenza a TuttoFood 2023 puntando sulle Monovarietali, Dop e Igp

      Eventi

      Martedì 9 Maggio 2023

      Unapol rinnova la presenza a TuttoFood 2023 puntando sulle Monovarietali, Dop e Igp

      Loiodice: “Apriamoci al mondo con i nostri territori ambasciatori di gusto e bellezza”

    • Tenute Riposo: artigiani dell’olio nella terra della Peranzana

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 8 Maggio 2023

      Tenute Riposo: artigiani dell’olio nella terra della Peranzana

      Strategie di comunicazione mirate a una produzione di nicchia.

      Famiglia Orlandi: i primi passi nella produzione di un olio Evo di qualità

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 5 Maggio 2023

      Famiglia Orlandi: i primi passi nella produzione di un olio Evo di qualità

      La scelta di un frantoio di proprietà per valorizzare al massimo le caratteristiche del proprio olio e le specificità delle cultivar.

    • L’olio Evo in fiera: per molti produttori si può fare di più

      Marketing e Tendenze

      Mercoledì 3 Maggio 2023

      L’olio Evo in fiera: per molti produttori si può fare di più

      Lo stato dell’arte sulla promozione del comparto, dalla voce dei produttori presenti a Sol&Agrifood

      Partecipa al contest “EVO&FRIENDS”, fai vincere l’unicità del tuo olio

      Eventi

      Martedì 2 Maggio 2023

      Partecipa al contest “EVO&FRIENDS”, fai vincere l’unicità del tuo olio

      Parte il concorso di abbinamento cibo-olio di Oil Meridian in collaborazione con ICIF, che premierà il migliore olio da abbinare a 6 tipologie di piatti della cucina italiana

    • Case Don Ignazio: ospitalità e produzione biologica nel cuore della Val di Noto

      Esperienze Aziendali

      Martedì 2 Maggio 2023

      Case Don Ignazio: ospitalità e produzione biologica nel cuore della Val di Noto

      Una storia di 4 generazioni, da masseria con allevamento di capi di bestiame ad agriturismo a indirizzo produttivo arboreo.

      Pellegrino 1890: le sfide dell’azienda pugliese per vendere l’olio a proprio marchio

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 28 Aprile 2023

      Pellegrino 1890: le sfide dell’azienda pugliese per vendere l’olio a proprio marchio

      Dopo un passato di produzione quasi totalmente per conto terzi, l’azienda rilancia e fa rebranding

    • Olio d’oliva, previsioni UE: aumento prezzi, flessione consumi ed export

      Economia

      Mercoledì 26 Aprile 2023

      Olio d’oliva, previsioni UE: aumento prezzi, flessione consumi ed export

      Non sono rosee le prospettive UE per il settore olivicolo-oleario: la crisi legata ad energie e materie prime sta determinando dinamiche regressive.

      Cascina Allegra: una casa in campagna diventa azienda agricola

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 24 Aprile 2023

      Cascina Allegra: una casa in campagna diventa azienda agricola

      L’azienda piemontese nata nel 1999 rappresenta il coronamento di un sogno di tranquillità e di evasione.

    • Passo della Palomba: pionieri dell’oleoturismo

      Oleoturismo

      Venerdì 21 Aprile 2023

      Passo della Palomba: pionieri dell’oleoturismo

      Esperienze sensoriali e corsi di avvicinamento, l’azienda sviluppa il suo business grazie al turismo dell’olio.

      L’intelligenza artificiale è in grado di riconoscere l’olio da Taggiasca ligure

      Economia

      Mercoledì 19 Aprile 2023

      L’intelligenza artificiale è in grado di riconoscere l’olio da Taggiasca ligure

      Un algoritmo basato sull'intelligenza artificiale è in grado di smascherare frodi alimentari nell’olio extravergine d’oliva.

    • Frantoio Iacovelli: qualità anche in anni difficili dal punto di vista climatico

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 17 Aprile 2023

      Frantoio Iacovelli: qualità anche in anni difficili dal punto di vista climatico

      Raccolta prima della completa maturazione e molitura entro le 24 ore, così il frantoio garantisce standard di qualità elevati.

      Kouvala, produzione biologica e controllo dell’intera filiera produttiva

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 14 Aprile 2023

      Kouvala, produzione biologica e controllo dell’intera filiera produttiva

      La ricetta dell’azienda calabrese per un Olio Evo di qualità.

    • Nutri-score: la valutazione dell’olio d’oliva migliora, ma non basta

      Economia

      Mercoledì 12 Aprile 2023

      Nutri-score: la valutazione dell’olio d’oliva migliora, ma non basta

      Nonostante le recenti modifiche a favore dell’olio extravergine d’oliva, il sistema di valutazione internazionale non convince l’Italia.

      Il filo di Paglia: produzione biologica da oltre un decennio

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 10 Aprile 2023

      Il filo di Paglia: produzione biologica da oltre un decennio

      Tecniche agricole poco invasive e recupero di oliveti vocati, così l’azienda umbra si impegna a condurre una produzione sostenibile.

    • L’obiettivo di Agrestis: prendersi cura di oliveti secolari

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 7 Aprile 2023

      L’obiettivo di Agrestis: prendersi cura di oliveti secolari

      L’azienda olivicola di Buccheri è una delle aziende impegnate nella valorizzazione della varietà Tonda Iblea.

      Lucchi e Guastalli: oleoturismo a due passi dalle Cinque Terre

      Oleoturismo

      Lunedì 3 Aprile 2023

      Lucchi e Guastalli: oleoturismo a due passi dalle Cinque Terre

      L’attività olivicola nata dalla passione di due tecnici agrari oggi è una realtà in grado di attrarre i turisti delle coste liguri.

    • Il secolare, varietà autoctone e focus sull’export

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 31 Marzo 2023

      Il secolare, varietà autoctone e focus sull’export

      L’evoluzione di un’azienda calabrese a conduzione familiare verso il consolidamento sui mercati esteri.

      Unapol al Sial Pizza Expo di Las Vegas: l’olio Evo italiano sbarca negli USA

      Mercato Estero

      Giovedì 30 Marzo 2023

      Unapol al Sial Pizza Expo di Las Vegas: l’olio Evo italiano sbarca negli USA

      Il Presidente Loiodice: il mercato americano è pronto ad investire sull’extravergine di qualità. “Consumatori americani innamorati delle nostre ‘inimitabili’ eccellenze Made in Italy”.

    • Utilizzo di droni nell’olivicoltura: sono il futuro?

      Economia

      Mercoledì 29 Marzo 2023

      Utilizzo di droni nell’olivicoltura: sono il futuro?

      Applicazione di prodotti fitosanitari e monitoraggio delle colture, in atto le sperimentazioni in Italia.

      La Guida agli Extravergini 2023 di Slow Food è in vendita

      Marketing e Tendenze

      Martedì 28 Marzo 2023

      La Guida agli Extravergini 2023 di Slow Food è in vendita

      Uno strumento indispensabile per far conoscere le aziende dell'olio italiano di qualità e per aiutare il consumatore negli acquisti.

    • Azienda Agricola Bio Gerace: una formula virtuosa di terroir e certificazioni biologiche

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 27 Marzo 2023

      Azienda Agricola Bio Gerace: una formula virtuosa di terroir e certificazioni biologiche

      Un antico borgo a Enna, sotto i Monti Erei, dove un paesaggio straordinario e un terreno vocato dall’antichità disegnano l’identità aziendale.

      Frantoio Oleario Papaleo, realtà familiare e cultivar autoctone sulle colline calabresi

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 24 Marzo 2023

      Frantoio Oleario Papaleo, realtà familiare e cultivar autoctone sulle colline calabresi

      La consapevolezza che nasce dal sapere che la natura fa sempre il suo corso.

    • Vietato l’import di materiale vegetale sensibile a Xylella da 13 Paesi extra UE

      Salute e Ambiente

      Giovedì 23 Marzo 2023

      Vietato l’import di materiale vegetale sensibile a Xylella da 13 Paesi extra UE

      A dieci anni dalla scoperta della Xylella fastidiosa in Italia, è in atto un’importante svolta nel contrasto al batterio causa della “peste degli olivi”.

      Olio Roi: la testimonianza di chi è ripartito dall’export

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 20 Marzo 2023

      Olio Roi: la testimonianza di chi è ripartito dall’export

      Quando un territorio eccezionalmente vocato è lo stimolo per guardare oltre confine.

    • Premiati i vincitori della XXXI edizione del concorso nazionale Ercole Olivario

      Eventi

      Sabato 18 Marzo 2023

      Premiati i vincitori della XXXI edizione del concorso nazionale Ercole Olivario

      12 le etichette premiate, in rappresentanza delle migliori produzioni di tutta Italia, che hanno brillato nelle due distinte categorie previste, Extravergine e oli extravergini certificati DOP, IGP.

      Frantoio Decimi: educare il consumatore attraverso l’oleoturismo

      Oleoturismo

      Mercoledì 15 Marzo 2023

      Frantoio Decimi: educare il consumatore attraverso l’oleoturismo

      Una storia personale e imprenditoriale ispirata dalle proprietà dell’olio Evo.

    • Il progetto Speedtasting per l’olio italiano è partito in quarta

      Eventi

      Lunedì 13 Marzo 2023

      Il progetto Speedtasting per l’olio italiano è partito in quarta

      Il primo incontro B2B organizzato da Oil Meridian in partnership con Michèle Shah ha registrato un grande successo.

      La formula imprenditoriale di Costa d’Oro in una congiuntura che impegna molto la filiera olivicola

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 6 Marzo 2023

      La formula imprenditoriale di Costa d’Oro in una congiuntura che impegna molto la filiera olivicola

      Daniela Pontecorvo, responsabile Marketing, sottolinea l’importanza di un incremento della cultura olearia e di un piano nazionale condiviso dedicato al settore

    • Turchia, Arnas Agro: anno positivo, la crisi sta danneggiando i competitors

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 6 Marzo 2023

      Turchia, Arnas Agro: anno positivo, la crisi sta danneggiando i competitors

      I prezzi dell'olio d'oliva in Spagna e Italia sono aumentati a causa dei costi energetici, è l'opportunità di rappresentare la prima scelta per gli importatori di olio in tutto il mondo.

      Premio olio Garda DOP: comincia dai giovani cuochi la valorizzazione del territorio

      Eventi

      Venerdì 3 Marzo 2023

      Premio olio Garda DOP: comincia dai giovani cuochi la valorizzazione del territorio

      Terza edizione del concorso interregionale rivolto agli studenti degli istituti alberghieri.

    • San Dionigi Blend di Azienda Agricola San Dionigi

      Tasting

      Mercoledì 1 Marzo 2023

      San Dionigi Blend di Azienda Agricola San Dionigi

      Abbiamo degustato per voi San Dionigi Blend di Azienda Agricola San Dionigi.

      L'Azienda Agricola Erminio Cordioli guadagna il “Sol di Bronzo” a Sol d'Oro

      Eventi

      Mercoledì 1 Marzo 2023

      L'Azienda Agricola Erminio Cordioli guadagna il “Sol di Bronzo” a Sol d'Oro

      La più selettiva competizione al mondo dedicata all’olio extravergine di oliva premia i produttori della Penisola, con "Campo delle Marogne" di Erminio Cordioli che conquista il “Sol di Bronzo” nella categoria Absolute Beginners.

    • Lotta alla siccità: un progetto europeo per ottimizzare l'uso dell'acqua

      Economia

      Mercoledì 1 Marzo 2023

      Lotta alla siccità: un progetto europeo per ottimizzare l'uso dell'acqua

      1,8 milioni di euro per 6 Paesi dell'UE, soluzioni intelligenti per una gestione consapevole dell’acqua.

      Al concorso internazionale Sol d'Oro l'Italia domina in ogni categoria

      Eventi

      Lunedì 27 Febbraio 2023

      Al concorso internazionale Sol d'Oro l'Italia domina in ogni categoria

      Conclusi i lavori del 21° Concorso internazionale Sol d’Oro dedicato all’olio extravergine di oliva; la consegna dei diplomi domenica 2 aprile in occasione di Sol&Agrifood.

    • Frantoio di Valnogaredo: rese ottime, in controtendenza rispetto all'andamento generale

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 27 Febbraio 2023

      Frantoio di Valnogaredo: rese ottime, in controtendenza rispetto all'andamento generale

      Risultati positivi per l’azienda centenaria originaria dei colli Euganei, grazie anche a misure concrete rivolte alla sostenibilità.

      Olio, conservabilità e tenuta qualitativa: il progetto “Long Life Oil”

      Economia

      Venerdì 24 Febbraio 2023

      Olio, conservabilità e tenuta qualitativa: il progetto “Long Life Oil”

      Un progetto innovativo per aumentare il ciclo di vita degli oli di oliva mantenendo un'elevata qualità nutrizionale e sensoriale.

    • Monovarietale ITRANA - Diamante Verde di Antonio Tombolillo

      Tasting

      Giovedì 23 Febbraio 2023

      Monovarietale ITRANA - Diamante Verde di Antonio Tombolillo

      Abbiamo degustato per voi Monovarietale ITRANA - Diamante Verde di Antonio Tombolillo.

      ALMA biologico di PETRIGNANUM - Cristina Duri

      Tasting

      Giovedì 23 Febbraio 2023

      ALMA biologico di PETRIGNANUM - Cristina Duri

      Abbiamo degustato per voi ALMA biologico di PETRIGNANUM - Cristina Duri.

    • Olio EVO Diamante Verde Multivarietale di DIAMANTE VERDE - Antonio TOMBOLILLO

      Tasting

      Mercoledì 22 Febbraio 2023

      Olio EVO Diamante Verde Multivarietale di DIAMANTE VERDE - Antonio TOMBOLILLO

      Abbiamo degustato per voi Olio EVO Diamante Verde Multivarietale di DIAMANTE VERDE - Antonio TOMBOLILLO.

      Feudotto Novolio IGP Sicilia di LA GOCCIA D'ORO SCA

      Tasting

      Martedì 21 Febbraio 2023

      Feudotto Novolio IGP Sicilia di LA GOCCIA D'ORO SCA

      Abbiamo degustato per voi Feudotto Novolio IGP Sicilia di LA GOCCIA D'ORO SCA.

    • Torna la III edizione di Taste the Difference, l’evento dedicato al mondo dell’olio

      Eventi

      Martedì 21 Febbraio 2023

      Torna la III edizione di Taste the Difference, l’evento dedicato al mondo dell’olio

      Il 5 marzo a Palazzo di Varignana (BO) si incontreranno assaggiatori, produttori, ristoratori e comunicatori per una giornata sulla cultura dell’ e.v.o. di qualità e alle sue differenze.

      OOF - Olio Officina torna al Palazzo delle Stelline di Milano

      Eventi

      Martedì 21 Febbraio 2023

      OOF - Olio Officina torna al Palazzo delle Stelline di Milano

      Da giovedì 2 a sabato 4 marzo 2023, una riflessione a tutto tondo sullo stato dell'arte del comparto oleario in Italia, sulle potenzialità da sviluppare, sulle occasioni da cogliere.

    • Verde Milonga di Azienda Agricola Antonio Russo - Evoè

      Tasting

      Lunedì 20 Febbraio 2023

      Verde Milonga di Azienda Agricola Antonio Russo - Evoè

      Abbiamo degustato per voi Verde Milonga di Azienda Agricola Antonio Russo - Evoè.

      Olearia San Giorgio, bilancio dolceamaro: rese basse, ma l’export è in crescita

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 20 Febbraio 2023

      Olearia San Giorgio, bilancio dolceamaro: rese basse, ma l’export è in crescita

      L’azienda calabrese si concentra sulla rinnovata domanda estera, nonostante le rese dell’ultimo raccolto siano state deludenti.

    • Bilancio stagione olearia: il raccolto nei Paesi produttori di olio d'oliva

      Economia

      Venerdì 17 Febbraio 2023

      Bilancio stagione olearia: il raccolto nei Paesi produttori di olio d'oliva

      Il punto sulla campagna produttiva 2022/23 nei principali Paesi produttori, segnata dalla siccità e dall'aumento dei costi di produzione. Si salva solo la Turchia.

      Azienda Agricola Frisina, raccolto 2022/23: valutazioni e consigli strategici

      Esperienze Aziendali

      Lunedì 13 Febbraio 2023

      Azienda Agricola Frisina, raccolto 2022/23: valutazioni e consigli strategici

      Considerazioni sul raccolto dell’azienda calabrese e alcuni suggerimenti per affrontare la crisi economica che stiamo vivendo.

    • Problematiche croniche e tempi stretti: un quadro a tinte fosche per l’olio italiano

      Economia

      Venerdì 10 Febbraio 2023

      Problematiche croniche e tempi stretti: un quadro a tinte fosche per l’olio italiano

      Pressioni speculative, conflitti, rincari, clima impazzito, pessima raccolta: serve un piano nazionale di modernizzazione infrastrutturale. Ma i tempi si stanno accorciando e le problematiche, oltre ad acutizzarsi, stanno divenendo croniche.

      Monovarietà Intosso di Forcella

      Tasting

      Venerdì 10 Febbraio 2023

      Monovarietà Intosso di Forcella

      Abbiamo degustato per voi Monovarietà Intosso di Forcella.

    • Puro - Monocultivar Coratina di Frantoio Oleario Perniola

      Tasting

      Mercoledì 8 Febbraio 2023

      Puro - Monocultivar Coratina di Frantoio Oleario Perniola

      Abbiamo degustato per voi Puro - Monocultivar Coratina di Frantoio Oleario Perniola.

      Il mondo dell’olio Evo ha bisogno di connessioni virtuose

      Esperienze Aziendali

      Mercoledì 8 Febbraio 2023

      Il mondo dell’olio Evo ha bisogno di connessioni virtuose

      A.I.R.O., l’Associazione Internazionale dei Ristoranti dell’Olio, si prepara ad una giornata di eventi di networking tra produttori, ristoratori, assaggiatori e appassionati.

    • Winescape: l’area speciale di hospitality si amplia con il turismo dell’olio

      Eventi

      Venerdì 3 Febbraio 2023

      Winescape: l’area speciale di hospitality si amplia con il turismo dell’olio

      Quest'anno, accanto alle cantine, verranno selezionati frantoi accomunati dalla capacità di fare turismo attraverso esperienze che valorizzano il patrimonio culturale, paesaggistico ed economico del territorio.

      Allarme declino insetti impollinatori: misure UE entro il 2030

      Salute e Ambiente

      Venerdì 3 Febbraio 2023

      Allarme declino insetti impollinatori: misure UE entro il 2030

      Le misure UE fissano obiettivi e azioni per il 2030 in base a 5 priorità. In primis, migliorare la conservazione degli insetti impollinatori e affrontare le cause del loro declino.

    • Al via le selezioni regionali della XXXI edizione dell’Ercole Olivario

      Eventi

      Venerdì 27 Gennaio 2023

      Al via le selezioni regionali della XXXI edizione dell’Ercole Olivario

      In crescendo le aziende partecipanti al prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane: 27% in più per l’Ercole Olivario e oltre 50% in più per “La Goccia d’Ercole”.

      L'oro verde de “Il Mercante d’Olio”

      Marketing e Tendenze

      Venerdì 27 Gennaio 2023

      L'oro verde de “Il Mercante d’Olio”

      Un olio extravergine d’oliva delicato cullato dalle colline venete.

    • Il Regolamento Europeo e il piano di gestione dell’azienda biologica

      Eventi

      Giovedì 19 Gennaio 2023

      Il Regolamento Europeo e il piano di gestione dell’azienda biologica

      Un comparto che in Italia vale 4,4 miliardi di euro (260 miliardi di dollari nel mondo).

      Il valore culturale dell’oleoturismo

      Esperienze Aziendali

      Martedì 17 Gennaio 2023

      Il valore culturale dell’oleoturismo

      Gli obiettivi del turismo dell’olio letti dalla Società Agricola Zito, azienda bio della Sicilia nord-orientale.

    • Olio Extra Vergine di Oliva di Azienda Agricola Evo Sicily

      Tasting

      Lunedì 16 Gennaio 2023

      Olio Extra Vergine di Oliva di Azienda Agricola Evo Sicily

      Abbiamo degustato per voi Olio Extra Vergine di Oliva di Azienda Agricola Evo Sicily.

      Olio Extravergine di Oliva di Società Agricola La Casa Rosa S.r.l.

      Tasting

      Giovedì 12 Gennaio 2023

      Olio Extravergine di Oliva di Società Agricola La Casa Rosa S.r.l.

      Abbiamo degustato per voi Olio Extravergine di Oliva di Società Agricola La Casa Rosa S.r.l.

    • Olio Trevi di Società Agricola Trevi Il Frantoio

      Tasting

      Martedì 10 Gennaio 2023

      Olio Trevi di Società Agricola Trevi Il Frantoio

      Abbiamo degustato per voi Olio Trevi di Società Agricola Trevi Il Frantoio.

      Olio Extravergine di Oliva Biologico Monocultivar Moraiolo di Azienda Agricola G.E.M.M.A. srl

      Tasting

      Lunedì 9 Gennaio 2023

      Olio Extravergine di Oliva Biologico Monocultivar Moraiolo di Azienda Agricola G.E.M.M.A. srl

      Abbiamo degustato per voi Olio Extravergine di Oliva Biologico Monocultivar Moraiolo di Azienda Agricola G.E.M.M.A. srl.

    • Oro di Rufolo - Ogliarola di Azienda Agricola Ortoplant

      Tasting

      Lunedì 9 Gennaio 2023

      Oro di Rufolo - Ogliarola di Azienda Agricola Ortoplant

      Abbiamo degustato per voi Oro di Rufolo - Ogliarola di Azienda Agricola Ortoplant.

      Olio Extravergine di Oliva di Ruopi

      Tasting

      Giovedì 5 Gennaio 2023

      Olio Extravergine di Oliva di Ruopi

      Abbiamo degustato per voi Olio Extravergine di Oliva di Ruopi.

    • Olio Extravergine di Oliva Biologico Monocultivar Leccino di Azienda Agricola G.E.M.M.A. srl

      Tasting

      Mercoledì 4 Gennaio 2023

      Olio Extravergine di Oliva Biologico Monocultivar Leccino di Azienda Agricola G.E.M.M.A. srl

      Abbiamo degustato per voi l'Olio Extravergine di Oliva Biologico Monocultivar Leccino di Azienda Agricola G.E.M.M.A. srl.

      A.I.R.O.: l’associazione che promuove la cultura dell’olio extravergine di oliva

      Formazione

      Mercoledì 28 Dicembre 2022

      A.I.R.O.: l’associazione che promuove la cultura dell’olio extravergine di oliva

      L’Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio si impegna nella formazione di produttori, ristoratori e consumatori sulla cultura dell’olio e sul suo utilizzo gastronomico.

    • Flos Olei 2023: lo Stivale domina la Hall of Fame insieme alla Spagna

      Eventi

      Martedì 6 Dicembre 2022

      Flos Olei 2023: lo Stivale domina la Hall of Fame insieme alla Spagna

      500 aziende da tutto il pianeta, 754 oli extravergine recensiti; per la prima volta presentata anche la versione spagnola.

      Giornata mondiale dell’olivo

      Eventi

      Martedì 29 Novembre 2022

      Giornata mondiale dell’olivo

      Il Presidente del Consorzio dell’Olio di Calabria IGP a Villacidro (CA) per celebrare il patrimonio dell’olivicoltura del Mediterraneo.

    • Export Olio EVO: il 2023 è il momento giusto per esportare il tuo olio

      Eventi

      Giovedì 17 Novembre 2022

      Export Olio EVO: il 2023 è il momento giusto per esportare il tuo olio

      Partecipa al webinar gratuito in data 16 gennaio e scopri come portare il tuo olio in tutta Europa con un click!

      Veronafiere, Vinitaly e Sol d’Oro: unica fiera internazionale con promozione in Cina nel 2022

      Eventi

      Giovedì 17 Novembre 2022

      Veronafiere, Vinitaly e Sol d’Oro: unica fiera internazionale con promozione in Cina nel 2022

      Dopo l’edizione speciale di Wine To Asia a fine settembre, dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere.

    • Oil and Tourism: strong bond, radiant future

      English News

      Lunedì 24 Ottobre 2022

      Oil and Tourism: strong bond, radiant future

      EVOO Tourism Consortium, reference for producers: education, multifunctionality, product culture, territory valorization, net between public and private individual creation.

      Biological Olive Oil companies: more specialized and market-oriented

      English News

      Venerdì 21 Ottobre 2022

      Biological Olive Oil companies: more specialized and market-oriented

      The Bio Olive Oil companies have a greater market specialization and orientation as compared to the conventional ones, also thanks to 3 times superior average dimensions.

    • Esportare olio: porta il tuo olio in tutta Europa con un click!

      Eventi

      Giovedì 20 Ottobre 2022

      Esportare olio: porta il tuo olio in tutta Europa con un click!

      Partecipa al Digital Speedtasting in collaborazione con Michèle Shah e fai conoscere il tuo olio e la tua realtà ad un’ampia selezione di buyer europei.

      Agrobiodiversity: the key for the Mediterranean Diet survival

      English News

      Venerdì 14 Ottobre 2022

      Agrobiodiversity: the key for the Mediterranean Diet survival

      The “Agrobiodiversity Index Report 2021” report shows that the agrobiodiversity is the key of the Mediterranean Diet, in a world dominated by the monoculture.

    • Olio DOP: serve un patto di filiera e un piano olivicolo regionale

      Mercato Italia

      Lunedì 10 Ottobre 2022

      Olio DOP: serve un patto di filiera e un piano olivicolo regionale

      L'obiettivo è quello di giungere ad un vero e proprio piano olivicolo regionale in grado di​ supportare la produzione locale per favorire lo sviluppo di questo comparto strategico per la regione Liguria.

      Corsi di formazione olio: impara a vendere e a comunicare il tuo olio

      Formazione

      Giovedì 6 Ottobre 2022

      Corsi di formazione olio: impara a vendere e a comunicare il tuo olio

      Partecipa al Campus Comunicazione&Export in data 6 febbraio 2023 e impara come attirare l’attenzione di potenziali clienti grazie a delle semplici strategie di Public Speaking.

    • Pubblicità olio: vuoi far conoscere i tuoi blend?

      Marketing e Tendenze

      Mercoledì 5 Ottobre 2022

      Pubblicità olio: vuoi far conoscere i tuoi blend?

      Inviaci i tuoi campioni di olio EVO plurivarietale, noi penseremo a farli conoscere ai nostri lettori!

      Monocultivar Il Bosana di Accademia Olearia

      Tasting

      Venerdì 30 Settembre 2022

      Monocultivar Il Bosana di Accademia Olearia

      Abbiamo degustato per voi l'olio extravergine di oliva Monocultivar "Il Bosana" di Accademia Olearia.

    • Icore di Azienda Agricola Antonio Russo

      Tasting

      Giovedì 29 Settembre 2022

      Icore di Azienda Agricola Antonio Russo

      Abbiamo degustato per voi l'olio extravergine di oliva "Icore" di Azienda Agricola Antonio Russo.

      L'ORO DI ANGELO

      Tasting

      Mercoledì 28 Settembre 2022

      L'ORO DI ANGELO "Radici" Monocultivar Simone di Costantino Solimando

      Abbiamo degustato per voi l'olio extra vergine di oliva L'ORO DI ANGELO "Radici" Monocultivar Simone di Costantino Solimando.

    • Monovarietale Dritta BIO di Azienda Agricola Delia Orsini

      Tasting

      Martedì 27 Settembre 2022

      Monovarietale Dritta BIO di Azienda Agricola Delia Orsini

      Abbiamo degustato per voi l'olio extra vergine di oliva "Monovarietale Dritta BIO" di Azienda Agricola Delia Orsini.

      La Trattoria dalla Etta di Imperia sbanca Rai 1

      Marketing e Tendenze

      Mercoledì 7 Settembre 2022

      La Trattoria dalla Etta di Imperia sbanca Rai 1

      Successo della cucina ligure alla trasmissione Camper grazie alla Trattoria dalla Etta di Nicoletta Lavagna.

    • Le Olive Ficacci vanno a segno in Italia e all'estero

      Esperienze Aziendali

      Venerdì 22 Luglio 2022

      Le Olive Ficacci vanno a segno in Italia e all'estero

      L’azienda ha sfiorato il 30% di incremento di fatturato nel 2021, chiudendo il bilancio di esercizio a 28,5 milioni di euro, con un balzo nell’export del 33% dal 2020.

      La tua azienda produce olio EVO monocultivar?

      Mercato Italia

      Mercoledì 6 Luglio 2022

      La tua azienda produce olio EVO monocultivar?

      Mandaci i tuoi campioni di olio EVO monovarietale e fai conoscere il tuo territorio e i tuoi prodotti ai nostri lettori da tutta Italia!

    • Con Oliveti Aperti la Liguria inaugura una nuova stagione turistica all’insegna dell’accoglienza

      Oleoturismo

      Giovedì 30 Giugno 2022

      Con Oliveti Aperti la Liguria inaugura una nuova stagione turistica all’insegna dell’accoglienza

      Fondazione Qualivita e Consorzio dell’Olio DOP Riviera Ligure propongono eventi istituzionali di grande calibro e guidano alla scoperta dell’olio ligure.

      È corretto parlare di Olio Evo Italiano?

      Mercato Italia

      Mercoledì 22 Giugno 2022

      È corretto parlare di Olio Evo Italiano?

      La ricchezza delle nostre cultivar merita di essere conosciuta, comunicata e premiata e può diventare un driver importante per valorizzare i diversi territori che compongono il grande oliveto italiano.

    • Olio, legge sul biologico: opportunità per il settore olivicolo

      Salute e Ambiente

      Lunedì 4 Aprile 2022

      Olio, legge sul biologico: opportunità per il settore olivicolo

      La norma consentirà ai produttori olivicoli biologici di cogliere il sostegno economico europeo: promozione dei prodotti, ricerca, produzione e consumi.

      Orii del Lazio: capolavori del gusto

      Mercato Italia

      Lunedì 21 Marzo 2022

      Orii del Lazio: capolavori del gusto

      XXIX edizione del concorso per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio.

    • Concorso Internazionale MonocultivarOliveOil 2022

      Economia

      Martedì 15 Marzo 2022

      Concorso Internazionale MonocultivarOliveOil 2022

      Quattro aziende del Consorzio Opera Olei condividono il podio di “Best of the world”.

      Azienda Agraria Viola ancora in cima alla classifica

      Mercato Italia

      Venerdì 4 Marzo 2022

      Azienda Agraria Viola ancora in cima alla classifica

      Al primo posto l’Olio DOP Umbria con l’etichetta "Colleruita".

    • Indagine Oil Meridian: spazio alle imprese

      Economia

      Giovedì 17 Febbraio 2022

      Indagine Oil Meridian: spazio alle imprese

      Abbiamo coinvolto le aziende olivicole attraverso un sondaggio, i produttori hanno dimostrato desiderio e volontà di far emergere la realtà del settore.

      Health & Wellness: global growing factors

      English News

      Mercoledì 26 Gennaio 2022

      Health & Wellness: global growing factors

      Italian oil is growing on a global scale thanks to the diffusion of the Mediterranean diet and the research, encouraged by the global pandemic, of healthy and sustainable food and lifestyle connected to the well-being.

    • Health & Wellness: fattori di crescita globale

      Salute e Ambiente

      Venerdì 21 Gennaio 2022

      Health & Wellness: fattori di crescita globale

      L’olio italiano sta crescendo a livello mondiale, grazie alla diffusione della dieta mediterranea ed alla ricerca, spinta dalla pandemia, di alimenti sani e sostenibili e stili di vita legati al benessere.

      Olio, panorama export: la pandemia non ferma l’espansione

      Economia

      Venerdì 21 Gennaio 2022

      Olio, panorama export: la pandemia non ferma l’espansione

      L’emergenza Covid-19 non ha inciso sull’ampliamento dell’export tricolore, nonostante l’Asia abbia subito una battuta d’arresto. La crescente diffusione della dieta mediterranea e la ricerca di uno stile di vita salutare hanno spinto la domanda.

    • Brasile: 2° maggior consumatore di olio, fuori dal Mediterraneo

      Mercato Estero

      Venerdì 21 Gennaio 2022

      Brasile: 2° maggior consumatore di olio, fuori dal Mediterraneo

      Nonostante il Paese sudamericano non sia un grande produttore di olio d’oliva, il consumo pro capite è di 0,42 litri all'anno. L’88% delle importazioni proviene dai Paesi mediterranei, si tratta dunque di un mercato potenziale.

      Stime UE 2031: consumi, produzione, commercio

      Economia

      Mercoledì 19 Gennaio 2022

      Stime UE 2031: consumi, produzione, commercio

      La UE prevede entro il 2031 una forte crescita della domanda nei paesi non produttori, mentre nei paesi produttori europei il consumo pro-capite subirà una contrazione. Produzione in aumento in Spagna, Italia e Portogallo, Grecia in difficoltà.

  • I nostri Sponsor

    • FATTOI
Logo absit daily footer

Edtiore e Proprietario

ABSIT DAILY SRL
Viale del Lavoro 41/15
37036 San Martino B.A. Verona - ITALIA

C.F./P.IVA: 04190470239

Reg. Tribunale C.P. di Verona

N° 1992 R.S. del 30/07/2013

Immagine cerchio footer

Seguici Su

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
  • Video
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gestisci Cookie

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell' EVO.

Confermo di aver letto la privacy policy
Web by www.bin8studios.com
Informativa sui cookie Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione e raccogliere informazioni circa l'utilizzo del sito. Clicca qui per saperne di più sulla nostra Cookie Policy.
Gestisci preferenze Rifiuta tutti Accetta tutti

Gestisci le tue preferenze

I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per recuperare informazioni. Per garantire la privacy, da questo pannello è possibile esprimere le proprie preferenze per ogni tipologia di cookie che adottiamo.

  • Cookie Tecnici

    Sono informazioni strettamente necessarie utilizzate per il corretto funzionamento del sito web. Ad esempio, utilizziamo un cookie tecnico per salvare le preferenze sui cookie da utilizzare.

  • Cookie Analitici

    Vengono utilizzati per raccogliere informazioni ed effettuare delle statistiche. Questi dati ci permettono di capire come i visitatori interagiscono con il sito e questo ci permette di migliorare la navigazione e le performance.

Rifiuta tutti Conferma scelte